Rifiuti, Conai: 3,3 mld di giro d'affari generato, 800 torri di Pisa di materia risparmiata

I dati del Rapporto di sostenibilità
I dati del Rapporto di sostenibilità
presidente di Conai, alla presentazione del nuovo Rapporto di Sostenibilità 2024 del Consorzio nazionale imballaggi: "Aver cura della materia significa proteggere anche noi"
Simona Fontana, direttore generale di Conai, alla presentazione del Rapporto di sostenibilità 2024: "Ll'economia circolare, applicata alla corretta gestione degli imballaggi, rappresenta un valore per l'intera economia nazionale"
Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica intervenendo alla presentazione del nuovo Rapporto di Sostenibilità 2024 di Conai
Oggi a Roma CONAI presenta il nuovo Rapporto di Sostenibilità 2024. Alle ore 10 a Palazzo Doria Pamphilij verranno illustrati i risultati del modello italiano di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, che comporta non solo benefici ambientali, ma ha anche un impatto diretto sull’occu...
Il Consorzio nazionale imballaggi - Conai ha presentato a Milano il suo Rapporto di sostenibilità 2023, nel quale spicca come nel corso dell’anno i soli ricavi da Contributo ambientale Conai sono stati pari a 718 milioni di euro: ciò significa che ogni euro di contributo ambientale ha un moltiplicato...
“Grazie al lavoro di squadra svolto da istituzioni e aziende è stato possibile affermare il ruolo dell’Italia nel campo di sostenibilità, con gli obiettivi imposti dall’Europa per il 2030 che sono stati raggiunti già nel 2021”. Lo ha detto Annalisa Corrado, membro del Parlamento europeo, nel corso de...
“Assieme a Conai abbiamo svolto un lavoro all’insegna dell’economia circolare, che ha visto la pubblicazione di 41 tesi di laurea, che fungono da portfolio per le aziende che lavorano in ambito della sostenibilità". Lo ha detto Claudia Brunori, direttrice del Dipartimento Enea per la sostenibilità, n...
"L’Italia, come sottolineato dal presidente Meloni nel suo discorso alla Cop29, rinnova il proprio impegno nella lotta ai cambiamenti climatici, con un approccio pragmatico, piuttosto che ideologico". Lo ha detto Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della...
“L’Italia nel 2022 ha raggiunto il 49% degli obiettivi per il riciclaggio imposti dall’Unione Europea”. Lo ha detto Andrea Lanz, responsabile del Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare Ispra, nel corso della presentazione del rapporto integrato di sostenibilità Conai 2024, che si è te...
“Quello che viene dimostrato in questo rapporto integrato di sostenibilità è il valore economico sociale e ambientale dell'economia circolare, seppur limitato al settore dei rifiuti di imballaggio, che è piccolo rispetto agli altri. Pertanto, l'invito a ciò che dovremmo fare tutti noi è quello di aum...
“Le aziende italiane, che utilizzano e producono gli imballaggi, si fanno carico dell'aspetto economico della loro corretta gestione a fine vita, pagando un contributo, chiamato contributo ambientale Conai. Questo è il miglior investimento che le aziende possono fare per la nostra economia, in quanto...