
Indonesia: Agriculture Sector Leads Economic Growth in Q1 2025
May 6, 2025_ Indonesia's agriculture sector has emerged as the main driver of economic growth, contributing 1.11 percentage points to the 4.87%...
May 6, 2025_ Indonesia's agriculture sector has emerged as the main driver of economic growth, contributing 1.11 percentage points to the 4.87%...
06 Maggio 2025_ Il settore agricolo in Indonesia si afferma come principale motore di crescita economica, contribuendo con 1,11 punti percentuali al...
May 3, 2025_ Health authorities in Mukdahan province have called an urgent meeting to investigate an anthrax outbreak that has killed a 53-year-old...
April 23, 2025_ Princess Maha Chakri Sirindhorn of Thailand has inaugurated a new conference building at the School of Public Security and Culture in...
23 Aprile 2025_ La Principessa Maha Chakri Sirindhorn della Thailandia ha inaugurato un nuovo edificio per conferenze presso la Scuola di Sicurezza...
21 Aprile 2025_ Il governo pakistano ha annunciato un impegno per rilanciare il settore agricolo attraverso innovazione, trasferimento tecnologico e...
April 21, 2025_ The Government of Pakistan has announced a commitment to revive the agriculture sector through innovation, technology transfer and...
Caserta, 15 aprile 2025. Rafforzare le sinergie e la collaborazione tra Consorzi di Bonifica e Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, finalizzate a realizzare e ottimizzare nel medio e lungo periodo la programmazione ed attuazione di quegli interventi strutturali e non strutturali a cura dei Consorzi di Bonifica che serviranno ad affrontare gli scenari di crisi idrica ormai ricorrenti e poter, altresì, attuare un’azione di prevenzione a carattere ordinario.
Da oggi torna l'appuntamento vetrina di riferimento per la valorizzazione del paesaggio agrario e delle produzioni storiche del territorio, in dialogo con le realtà culturali, sociali ed economiche locali. Per il direttore delle Villae Bruciati, "fondamentale promuovere e tutelare il paesaggio, tramandandone i valori nel segno della sostenibilità"
E' quanto emerso al convegno di Ismea “Nuovi strumenti e prospettive per la prevenzione, difesa e gestione dei rischi nella filiera uva da vino”, presso lo stand istituzionale del Masaf a Vinitaly 2025