
Ricerca: nutraceutica alleata donne con diabete gestazionale, con due alghe meno insulina
I primi dati di una ricerca osservazionale italiana presenti al 9th Ame Diabetes Update
I primi dati di una ricerca osservazionale italiana presenti al 9th Ame Diabetes Update
Con questa nomina il Cda ha rinnovato la sua fiducia nei confronti "di una figura riconosciuta nel panorama sanitario nazionale e internazionale che, con il suo lavoro, ha fornito un contributo fondamentale allo sviluppo del Policlinico Campus Bio-Medico nei suoi oltre 30 anni di storia".
Secondo una ricerca commissionata da OnePlus, l’italiano medio dedica ogni giorno 84 minuti a scrollare a vuoto, un tempo che sale a 139 minuti tra i giovani della Gen Z
C’è un’Italia che sceglie di credere nella scienza, nella solidarietà e nei giovani. Lo ha dimostrato il Gala Dinner 2025 della Sbarro Health Research Organization (SHRO), che ha visto imprenditori, medici, istituzioni e cittadini uniti per un unico obiettivo: sostenere la ricerca sul cancro. Il risu...
25 Giugno 2025_ È stato inaugurato il Centro di Controllo e la Stazione di Ricerca Langom nella Valle di Danum, un'iniziativa del governo dello Stato...
25 June 2025_ The Langom Monitoring Centre and Research Station in Danum Valley, an initiative by the Sabah State Government to promote biodiversity...
Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10.000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 5.100 pazienti risultano affetti dalla malattia oculare tiroidea in Regione Lazio
“Siamo una delle popolazioni più vecchie al mondo, per questo dobbiamo mettere al centro ricerca e innovazione. Il ruolo di Regione Lombardia è coinvolgere tutti gli stakeholder: le aziende, le fondazioni, le associazioni e i pazienti in un percorso che guarda alla sostenibilità sociale”. Sono le par...
"Age-It: Ageing well in an ageing society propone la costituzione del primo 'Italian institute of ageing', un hub internazionale di ricerca che promuova l'Italia come leader nel campo della ricerca". A dirlo Elisabetta Barbi, docente di Demografia università La Sapienza - Age-It, intervenendo l'event...