cerca CERCA
Mercoledì 28 Maggio 2025
Aggiornato: 19:29
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Al Policlinico Tor Vergata di Roma ritorna 'No Tobacco Race', no-stop chirurgica di 24 ore

L’iniziativa è promossa dalla Chirurgia toracica diretta da Vincenzo Ambrogi: “Con questa iniziativa vogliamo attirare l’attenzione sulla pericolosità del fumo, che ogni giorno porta centinaia di persone nei nostri ambulatori, nei pronto soccorso e soprattutto nelle sale operatorie e vogliamo anche dare una soluzione semplice al problema delle liste di attesa in sanità"

(Maurizio Maule, FIRENZE - 1996-11-12) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate - FOTOGRAMMA
(Maurizio Maule, FIRENZE - 1996-11-12) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate - FOTOGRAMMA
27 maggio 2025 | 11.57
LETTURA: 2 minuti

In occasione della Giornata mondiale senza il tabacco che ricorrerà il 31 maggio, il Policlinico Universitario di Roma Tor Vergata di Roma rinnova il suo impegno nella lotta contro le patologie fumo-correlate con la seconda edizione della 'No Tobacco Race', una no-stop chirurgica di 24 ore. L’iniziativa, promossa dalla Chirurgia Toracica del Policlinico Tor Vergata, diretta da Vincenzo Ambrogi, prenderà il via alle ore 800 di sabato 31 maggio 2025 e si concluderà alle 800 di domenica primo giugno, per un totale di 24 ore continuative di attività di sala operatoria. Durante questa intensa giornata, chirurghi toracici, anestesisti ed infermieri dell’ospedale si alterneranno, senza sosta, in sala operatoria per eseguire interventi su pazienti affetti da patologie strettamente legate al fumo, come tumore del polmone ed enfisema polmonare.

“Con questa iniziativa vogliamo attirare l’attenzione sulla pericolosità del fumo, che ogni giorno porta centinaia di persone nei nostri ambulatori, nei pronto soccorso e soprattutto nelle sale operatorie - spiega Ambrogi - e vogliamo anche dare una soluzione semplice al problema delle liste di attesa in sanità". Infatti oltre al suo valore di sensibilizzazione anti-fumo, la maratona chirurgica avrà anche un riscontro concreto con la riduzione delle liste dei pazienti in attesa di intervento chirurgico, problema che con il passare del tempo sta diventando sempre più grave.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione sinergica tra l’Unità di Chirurgia Toracica che ha dato ampia disponibilità delle proprie risorse professionali ed umane e la Direzione Sanitaria e Generale del Policlinico Tor Vergata, che ha prontamente accolto e supportato la proposta, confermando l’ospedale come punto di riferimento nazionale nella lotta contro il tabagismo e nello sviluppo di una sanità pubblica sempre più sensibile alle esigenze dei propri assistiti.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza