
Marco Paganelli tratta il tema nel libro 'Medjugorje: il verdetto del Papa' (edizioni Segno) disponibile da settembre
Un nuovo volume svela retroscena dietro il nulla osta alla venerazione della Madonna di Medjugorje concesso da papa Francesco lo scorso settembre. Marco Paganelli tratta il tema nel libro ‘Medjugorje: il verdetto del Papa’ (edizioni Segno) disponibile da settembre. Il volume contiene anche un’intervista ad Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione del Vaticano, sull’importanza della scelta attuata dalla Congregazione per la Dottrina della Fede nel 2024.
Nel libro, spiega l’autore, ci sono “alcune rivelazioni sugli interventi del Successore di Pietro dopo il pronunciamento positivo, della Commissione di Inchiesta presieduta dal Cardinale Camillo Ruini dal 2010 al 2014, rispetto alle mariofanie dei primi giorni testimoniate dal 24 giugno 1981. Il Pontefice è riuscito a bloccare quanti volevano lo stop ai pellegrinaggi a causa di una non meglio specificata origine diabolica del fenomeno smentita, in realtà, sin dagli inizi dello stesso dalle istituzioni ecclesiali competenti. L’opera aiuta a comprendere anche quali saranno le prospettive future di quanto sta avvenendo nel noto santuario balcanico”.