cerca CERCA
Martedì 05 Dicembre 2023
Aggiornato: 22:11
Temi caldi

Fintech

Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità

Foto di Markus Winkler da Pixabay

Coinbase acquista ORDAM

Per il settore fintech il 2023 potrebbe essere l’anno del rilancio, con investitori e piattaforme pronte ad allontanare una crisi che si protrae ormai da più di un anno. L’ultima ad aggiungersi alla lista è Coinbase, che ha recentemente annunciato di aver acquisito One River Digital Asset Management (ORDAM), uno dei principali gestori di asset digitali istituzionali e consulente per gli investimenti. Tra le priorità della piattaforma, attirare nuovi clienti e allargare le basi della finanza decen...

Foto di Tumisu da Pixabay

Gli Emirati Arabi Uniti continuano a credere negli Nft

Dopo il picco del 2021 seguito da un periodo di stallo, gli Nft tornano a correre. A credere in questo potenziale gli Emirati Arabi Uniti, secondo uno studio di Research & Markets. Il mercato degli Nft dovrebbe registrare uno sviluppo fino a 4,7 miliardi di dollari entro il 2028. Mentre un numero sempre maggiore di Paesi cerca di imporre severe misure di regolamentazione, gli Emirati Arabi Uniti hanno registrato un notevole incremento nell’acquisto, nella vendita e nella creazione di Nft. Questo ...

Foto di Marco Pomella da Pixabay

Il merchandising dell'AS Roma si acquista con le Il cripto

DigitalBits, già sponsor dell'AS Roma, rafforza ulteriormente la propria partnership con la squadra: adesso è possibile pagare in criptovalute per acquistare il merchandising. Saranno cinque i punti vendita ufficiali AS Roma - situati in varie parti della Capitale - a consentire il pagamento con DigitalBits. La Roma nel 2021 è diventato il primo club professionistico ad abbracciare la tecnologia blockchain, siglando una partnership triennale con DigitalBits per promuovere il proprio marchio e la ...

Foto di Pete Linforth da Pixabay

Yuga Labs lancia i suoi nuovi NFT

Sono settimane di fermento per il settore fintech, a caccia di un rilancio dopo un 2022 all’insegna della crisi. Tra le molte imprese del settore che hanno deciso di rinnovarsi, c’è anche Yuga Labs, nota al grande pubblico per aver sviluppato il Bored Ape Yacht Club. La piattaforma ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo progetto NFT in Bitcoin, TwelveFold, una collezione da 300 pezzi, che combina grafica 3D e disegno a mano. Il progetto è realizzato in collaborazione con il protocollo O...

Foto di Darwin Laganzon da Pixabay

MultiversX Labs lancia la sua nuova app

Le vicende che hanno coinvolto di recente alcuni importanti operatori dei mercati digitali hanno compromesso gravemente la loro immagine. È anche per questo motivo che molte aziende del fintech hanno deciso di riorganizzare le loro attività. MultiversX Labs è una di queste, e ha da poco annunciato il lancio di xPortal. Nelle intenzioni dei suoi sviluppatori, l’applicazione dovrebbe integrare finanza digitale cripto e NFT messaggistica con crittografia end-to-end, avvicinando molti potenziali clie...

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

La borsa israeliana apre alle cripto?

Una parte consistente dell’opinione pubblica e dei governi di tutto il mondo ha reagito al crollo di FTX con controlli più severi e con un restringimento del campo di azione delle piattaforme del comparto fintech. Israele sembrerebbe però muoversi in controtendenza, con la proposta di alcune soluzioni che, se approvate, potrebbero non solo rivoluzionare la finanza nazionale, ma anche quella della regione. Tra queste, l’estensione agli attori non bancari della licenza per l’offerta di servizi di t...

Foto di Icons8_team da Pixabay

Il wallet cripto Wasabi si rinnova

Per il settore fintech, il 2023 potrebbe essere l’anno del rilancio, con le piattaforme impegnate in un’opera di radicale innovazione dei servizi offerti agli investitori. L’ultimo ad aggiungersi alla lista è il wallet cripto Wasabi, che ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo aggiornamento dedicato alla gestione di fondi in Bitcoin. Tra le novità più importanti dell’operazione, una rinnovata attenzione nei confronti della privacy degli esercenti, e un miglioramento dell’efficienza dei p...

FTX, arriva la class action

FTX, arriva la class action

L’improvviso collasso di FTX rischia di trasformarsi in una lunga agonia, con investitori ed ex partner intenzionati a ottenere a tutti i costi la restituzione del denaro investito. È recente infatti la notizia della deposizione di una class action contro la piattaforma e il suo fondatore ed ex amministratore delegato, Sam Bankman-Fried. Tra i promotori della richiesta, banche che hanno legato i propri destini al settore fintech, come la bahamense Deltec Bank, e le americane Signature e Silvergat...

Poseidon DAO lancia il suo token

Poseidon DAO lancia il suo token

Sono molte le aziende del settore fintech e non che, in questo inizio di 2023, hanno deciso di puntare sulle potenzialità della tecnologia e della digitalizzazione. L’ultima ad aggiungersi alla lista è Poseidon DAO, che ha recentemente annunciato il lancio del suo token, PDN. Grazie alle strutture di Snapshot, ai possessori della valuta sarà riservata la possibilità di partecipare direttamente alla governance della piattaforma, instaurando un circolo virtuoso tra investitori, appassionati e tecni...

Il Fondo Monetario Internazionale contro Bitcoin

Il Fondo Monetario Internazionale contro Bitcoin

La lunga crisi dei mercati digitali e l’epilogo disastroso dell’affaire FTX hanno convinto le autorità di tutto il mondo della necessità di un giro di vite alle attività degli operatori del comparto fintech. L’ultima organizzazione ad aggiungersi alla lista è il Fondo Monetario Internazionale, che si è pronunciata in senso negativo sull’affidabilità e la sostenibilità delle valute digitali, in particolare del Bitcoin. L’istituzione ha comunicato le sue osservazioni in una dichiarazione ufficiale ...

Gli NFT sbarcano a Parigi

Gli NFT sbarcano a Parigi

Si aprono oggi a Parigi, presso il Grand Palais, i lavori di “NFT Paris”, la seconda edizione del forum internazionale dedicato ai Non Fungible Token e alle innovazioni del settore fintech. Dopo il grande successo dello scorso anno, l’evento si prepara ad accogliere oltre 8mila tra investitori, piattaforme e imprese. In programma incontri, seminari e workshop con i dirigenti delle aziende più importanti del continente europeo, come L’Oréal, Shopify e Volkswagen, da tempo impegnate sulla strada de...

agenzia fotogramma

Tezos e Google Cloud insieme nel Web3

Dopo una lunga crisi, l’anno nuovo sembra promettente per gli operatori del settore fintech, con alcune importanti aziende che hanno deciso di percorrere la strada della digitalizzazione, e con la proliferazione di partnership strategiche. L’ultima ad aggiungersi alla lista è quella tra la blockchain di Tezos e Google Cloud. La struttura di Google diventerà validatore della rete Tezos, con il motore di ricerca che si impegnerà inoltre nella promozione e nell’implementazione di applicazioni che su...

agenzia fotogramma

Mastercard lancia i pagamenti in USD Coin

Con una scelta che lo conferma tra i brand più interessati alle potenzialità del Web3, Mastercard, colosso americano dei circuiti di pagamento, ha recentemente annunciato il lancio dei pagamenti in USD Coin (USDC), la criptovaluta stablecoin sviluppata da Coinbase. Il progetto, realizzato grazie alla partnership siglata con Immersve, piattaforma specializzata in soluzioni digitali per le imprese, consentirà agli utenti di utilizzare la valuta digitale per effettuare le transazioni di tutti i gior...

Foto di Michael Pewny da Pixabay

eToro sbarca nello Stato di New York

Dei cinquanta Stati americani, New York è uno dei più severi per quanto riguarda le norme in materia di valute digitali e finanza decentralizzata. È anche per questi motivi che la comunità cripto ha accolto con soddisfazione il rilascio della licenza all’exchange eToro per svolgere le sue attività entro i confini dello Stato. La notizia, che conferma la serietà della piattaforma e ripaga gli sforzi messi in campo negli ultimi anni, è stata comunicata alla stampa USA dall’amministratore delegato d...

Agenzia Fotogramma

VeChain lancia il suo wallet cripto

Sono molte le imprese che, dall’inizio di quest’anno, hanno scelto di continuare a investire nelle tecnologie del Web3. L’ultima ad aggiungersi alla lista è VeChain, piattaforma blockchain specializzata nella ricerca di soluzioni innovative per le aziende, che ha recentemente annunciato il lancio del suo wallet cripto. Grazie alla sua interfaccia user-friendly, VeWorld viene incontro alle esigenze dei neofiti e dei clienti meno specializzati. I mercati hanno reagito positivamente alla notizia, co...

Foto di Alexandra_Koch da Pixabay

Tron-BitTorrent lancia la coppia pagamenti- intelligenza artificiale

Dopo una lunga crisi, forse gli operatori del settore fintech iniziano a intravedere la luce in fondo al tunnel. L’ultimo grande progetto di investimento reca la firma di Justin Sun, amministratore delegato del gruppo Tron-BitTorrent, che ha di recente annunciato il lancio di un nuovo sistema di pagamento a supporto dei programmi che sfruttano la tecnologia dell’intelligenza artificiale. Obiettivo principale dell’operazione, cavalcare il successo di ChatGPT, fornendo strumenti e opportunità a inv...

Foto di WorldSpectrum da Pixabay

Galois Capital chiude i battenti

A distanza di mesi, le conseguenze del collasso di FTX non cessano di influire negativamente sul destino dei molti operatori che avevano scommesso sulla piattaforma. L’ultima vittima è il fondo di Galois Capital, già vittima del fallimento di Terra Luna, che aveva investito il 50% delle somme gestite nelle attività dell’exchange di Sam Bankman-Fried. Anche se costretta a dichiarare bancarotta, Galois Capital ha già annunciato che il 90% dei fondi non bloccati tornerà presto nelle tasche degli inv...

Foto di Icons8_team da Pixabay

Il Canada apre alle cripto?

Anche se la lunga crisi della borsa digitale non sembra prossima alla risoluzione, per il settore fintech il 2023 potrebbe essere l’anno del rilancio. L’ultimo a puntare sulle sue potenzialità è il Canada, che ha annunciato una consultazione sulle criptovalute. Dovrebbe essere inoltre in preparazione una revisione legislativa in materia di stabilità, sicurezza finanziaria e di digitalizzazione. Le novità sono contenute all’interno della “Dichiarazione economica d’autunno”, la tabella di marcia de...



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

amministratore delegato di twitter

autorità di vigilanza

binance

cessazione delle attività

colpi di scena

gruppo

pool

twitter inc.

articoli
in Evidenza