
Lotteria degli scontrini 2024, ultime estrazioni a dicembre. Come partecipare
Anche nella parte finale del 2024 continuano le estrazioni della lotteria degli scontrini. Le date da segnare in agenda e i premi in palio.
Anche nella parte finale del 2024 continuano le estrazioni della lotteria degli scontrini. Le date da segnare in agenda e i premi in palio.
Avvisi bonari, lettere di compliance e altri tipi di comunicazioni restano nei cassetti dell’Agenzia delle Entrate per tutto il mese di dicembre: la tregua fiscale natalizia mette in stand by gli invii
Se ne parla sempre meno ma è ancora operativa: la lotteria degli scontrini prevede l’assegnazione a sorte di premi economici a cadenza settimanale e mensile, per importi fino a 100.000 euro. Come funziona e chi può partecipare
Diverse scadenze fiscali del mese di dicembre 2024: dal saldo IMU al termine per l’adesione al concordato preventivo biennale, dopo la riapertura, passando per il pagamento della sesta rata della rottamazione quater
La dichiarazione dei redditi rappresenta per alcuni l'occasione di beneficiare del contributo, per altri una scelta obbligata
Doppia scadenza per il secondo acconto delle imposte 2024: dall’IRPEF alla cedolare secca, i termini da rispettare per partite IVA, dipendenti e pensionati alla luce delle novità del DL Fiscale
Per l’accesso a detrazioni e deduzioni, come certificazione del codice fiscale, può essere utilizzata anche una tessera sanitaria scaduta
Chi ha più di un contratto di lavoro part time deve seguire precise indicazioni per poter beneficiare del bonus Natale 2024: le istruzioni arrivano dall’Agenzia delle Entrate
Verso l’avvio della discussione degli emendamenti al DL Fiscale 2025. Tra le novità anche la proposta di prorogare la scadenza del 2 dicembre per il secondo acconto delle imposte
Anche i neo disoccupati possono ottenere il bonus Natale in presenza dei requisiti, così come aggiornati dal DL n. 167 del 14 novembre, ma in tempi più lunghi: istruzioni e procedure da seguire
Quali imposte si pagano per acquistare una casa? Ad incidere sono la categoria del venditore e l’applicazione delle agevolazioni “prima casa”. In linea generale devono essere pagate le imposte di registro e ipo-catastali e, in alcuni casi, l’IVA. Il punto su regole e calcolo della base imponibile
Via libera alla riapertura del concordato preventivo biennale: c’è tempo fino al 12 dicembre per aderire. Le novità approvate in Consiglio dei Ministri di oggi, 12 novembre
Tante le scadenze fiscali del mese di novembre 2024. Il calendario dei principali adempimenti per contribuenti e partite IVA
Il concordato preventivo biennale si avvia verso una nuova fase. In campo la possibile riapertura dei termini per l’adesione fino al 10 dicembre
Il bonus Natale spetta anche alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti che operano senza sostituto d’imposta, come colf e badanti, ma dovranno attendere la dichiarazione dei redditi 2025 per riceverlo: le istruzioni da seguire
In quali casi è possibile scegliere la cedolare secca?Nel caso di affitti brevi fino a 30 giorni l’opzione può essere scelta solo se il contratto di locazione interessa persone fisiche fuori dall’attività d’impresa. Il punto su requisiti e aliquote da applicare
Il bonus Natale 2024 non si riceve in via automatica: i lavoratori e le lavoratrici dipendenti che hanno i requisiti per ottenerlo devono richiedere il contributi di 100 euro ai datori di lavoro, presentando una dichiarazione sul possesso dei requisiti
Il 31 ottobre è il termine ultimo per aderire al concordato preventivo biennale. Una scadenza perentoria che non sarà prorogata
Il concordato preventivo biennale non sarà immutabile. Chi aderirà al patto con il Fisco dovrà confrontarsi con le cause di decadenza che, in ogni caso, non ridurranno il conto delle imposte dovute
Cosa prevede per le famiglie la Manovra 2025? Dal Fisco al Lavoro per i nuclei familiari con figli e figlie vengono confermate e messe in campo diverse misure. E nel pieno dei lavori di costruzione della prossima Legge di Bilancio ManagerItalia propone la sua ricetta per la genitoriali condivisa