
In collaborazione con TgPoste.it
Prosegue anche a maggio il programma degli eventi di Educazione Finanziaria promossi da Poste Italiane con 8 webinar in calendario. Si riprende martedì 13 maggio, con un doppio appuntamento sul tema “Il welfare, il diritto al benessere”, il primo alle ore 10:00 (con sottotitoli e interprete LIS), mentre il secondo alle ore 16:00. Si prosegue giovedì 15 maggio, sempre in un doppio incontro online: alle ore 10:00 (con sottotitoli e interprete LIS) sul tema “I conti di casa” e alle ore 16:00 sul tema “La gestione del credito”. Il 27 maggio il team di Educazione Finanziaria della Corporate University di Poste Italiane condividerà con i partecipanti utili suggerimenti sul tema “La protezione”, alle ore 10:00, (con sottotitoli e interprete LIS), mentre alle ore 16:00 si affronterà il tema “La previdenza”. Gli ultimi due appuntamenti di maggio si terranno giovedì 29, alle ore 10:00 sul tema “Il risparmio e gli investimenti” e alle ore 16:00 sul tema “Il passaggio generazionale”, entrambi con sottotitoli e interprete LIS.
Gli incontri, promossi da Poste Italiane, hanno l’obiettivo di divulgare e diffondere una cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale aiutando giovani e adulti a compiere scelte consapevoli e adatte agli obiettivi personali e familiari.
Per partecipare gratuitamente basta collegarsi su https://www.posteitaliane.it/educazione-finanziaria/eventi, scegliere la tematica di interesse e registrarsi. All’interno del sito sono disponibili, inoltre, molteplici contenuti multimediali fruibili da tutti, come ad esempio, le “Guide ai momenti della vita” che orientano e incentivano a riflettere per prevenire e gestire situazioni possibili e probabili come, ad esempio: lo studio dei figli, l’acquisto o la ristrutturazione di una casa, la vita in pensione.
L’iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze dei cittadini e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.