Relazione MEF 2023, Giorgetti:
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Presentata al Senato dal Ministro dell'economia e delle finanze la Relazione sulle attività del MEF: i dati sul gioco

Relazione MEF 2023, Giorgetti: "Spesa degli italiani per il gioco stabile. 400 milioni in più nella casse dell'Erario"

Il totale della spesa dei giocatori ha raggiunto nel 2023 i 20.747 milioni di euro, 227,2 (+1%) in più rispetto all’anno precedente (20.519 milioni). Stabile quindi la spesa, mentre la cifra incassata dall’Erario dal settore dei giochi è stata di 11,6 miliardi in crescita del 4% rispetto al 2022 (11,...

UIF: calo del 25% delle segnalazioni di operazioni trasmesse dagli operatori di gioco
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita In totale 70.085 le segnalazioni pervenute all'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, -9.7 % rispetto al primo semestre del 2023

UIF: calo del 25% delle segnalazioni di operazioni trasmesse dagli operatori di gioco

Sensibile calo delle segnalazioni di operazioni sospette trasmesse dagli operatori di gioco. Questo quanto comunicato dalla UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia), che ha segnalato un calo del 25%. Nel totale nel primo semestre del 2024 sono pervenute alla UIF 70.085 segnalazioni di ope...

Scommesse sportive in agenzia: a Napoli la spesa più alta nei primi sei mesi del 2024
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Napoli, Roma e Milano: questo il podio delle province italiane per la spesa nelle scommesse sportive in agenzia tra gennaio e giugno di quest’anno

Scommesse sportive in agenzia: a Napoli la spesa più alta nei primi sei mesi del 2024

E’ un mercato in salute quello delle scommesse sportive in agenzia. I dati del primo semestre 2024 evidenziano infatti un settore competitivo a livello internazionale, importate per la lotta all’illegalità ed il contrasto al gioco patologico. Le scommesse sportive in agenzia hanno registrato una spes...

Innovazione, inclusività e responsabilità sociale: i pilastri del Rapporto di Sostenibilità di IGT
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Renato Ascoli (ad): "L’Italia un mercato evoluto che merita più attenzione a livello internazionale"

Innovazione, inclusività e responsabilità sociale: i pilastri del Rapporto di Sostenibilità di IGT

Approccio alla sostenibilità, responsabilità sociale e innovazione: è quanto emerge dal Rapporto di Sostenibilità 2023 presentato da IGT. Il rapporto annuale mette in luce l'approccio integrato di IGT alla sostenibilità, coprendo vari ambiti tra cui la tutela ambientale, la valorizzazione delle perso...

giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita L'iniziativa promossa da Swg e IGT ha messo in luce non solo i dati sul gioco pubblico in Italia, ma anche le diverse opinioni su come affrontare le sfide future, mantenendo un equilibrio tra divertimento e responsabilità

"Giocare da Grandi": l'evoluzione del gioco pubblico in Italia

Oggi, a Roma, si è tenuta l'iniziativa "Giocare da grandi. Le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico", organizzata in collaborazione con Swg e IGT. L'evento ha visto la presentazione del Report dell’Osservatorio sul gioco pubblico, attivo dal 2020, che analizza i principali aspetti del gioc...

Antonelli (pres. FIT):
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Durante gli Stati Generali di ADM, si è ribadito il ruolo cruciale delle tabaccherie, punti sussidiari dello Stato che vanno tutelati

Antonelli (pres. FIT): "Tabaccherie, luoghi di legalità dello Stato"

Gli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), svoltisi la scorsa settimana a Roma, hanno riunito importanti stakeholder dei settori delle dogane, accise, giochi e tabacchi. Durante l'evento di due giorni, sono emersi interventi rilevanti da parte di rappresentanti governativi e i...

Gioco pubblico: Stati Generali dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita La riforma del settore attraverso la tutela della salute, dei consumatori, dell'Erario e delle imprese

Gioco pubblico: Stati Generali dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Il gioco pubblico sotto la lente d’ingrandimento nella prima giornata degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’evento, fortemente voluto dal direttore generale di ADM, Roberto Alesse, ha voluto riunire i principali esponenti dei settori di competenza dell’Agenzia, stakeholder ...

Lotto: al via il Numero Oro
giochi-e-lotterie/lotterie Grande novità per il gioco del Lotto che rivoluziona anche la schedina

Lotto: al via il Numero Oro

Il Lotto lancia una nuova modalità di gioco, il Numero Oro. Questa opzione è valida in via sperimentale per diciotto mesi a partire dal 12 giugno. Il Numero Oro - il Gioco del Lotto è il quinto numero estratto su ciascuna delle 11 ruote del Lotto.

Assemblea ANBI: dalla normativa alle federazioni, bowling e biliardo verso una nuova era
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Grandi potenzialità e margini di crescita per i settori del bowling e del biliardo

Assemblea ANBI: dalla normativa alle federazioni, bowling e biliardo verso una nuova era

Si è tenuta oggi l’Assemblea annuale dell’ANBI, l’Associazione Nazionale Bowling e Intrattenimento. Dalle omologhe alle autocertificazioni, passando per la normativa che riguarda gli apparecchi senza vincita in denaro (comma 7), tanti gli argomenti sul tavolo e le personalità che sono intervenute.

Poker e casinò: le due facce del gioco online
giochi-e-lotterie/giochi Maggio segna un calo del 5,1% per il poker cash online, ma registra aumenti significativi nel poker a torneo (+4,6%) e nei casinò online (+15,8%)

Poker e casinò: le due facce del gioco online

Nel mese di maggio, la spesa per il poker cash online ha registrato un calo del 5,1%, scendendo a 5 milioni di euro rispetto ai 5,3 milioni dello stesso mese dell'anno precedente. Pokerstars, pur rimanendo leader di mercato, ha subito una significativa riduzione delle quote, perdendo l'11,3%. Al cont...

Riforma gioco pubblico: quello della Campania un modello da esportare a livello nazionale
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita A Napoli il convegno “Costruiamo insieme le regole del gioco legale fisico – Modello Campania”

Riforma gioco pubblico: quello della Campania un modello da esportare a livello nazionale

La riforma del settore dei giochi in Italia sta interessando solo il comparto dell’online, ma anche il segmento del gioco fisico reclama un riordino, con il superamento di distanziometro e limiti orari. L’industria rappresenta infatti una risorsa importante per le casse dello Stato e merita la giusta...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza