
Roma, 16/09/2025. C’è un cambiamento sostanziale che sta avvenendo nel mondo delle startup e delle imprese innovative. Un cambiamento che nasce dalla visione lucida e lungimirante di un gruppo di professionisti che ha deciso di riscrivere le regole della consulenza aziendale: si chiama Aiternalex, una realtà giovane e dinamica che sta portando il legal engineering in prima linea nella costruzione delle imprese del futuro.
Al centro di questa evoluzione c’è un acronimo: HRT – Highlight Review Table, uno strumento di nuova generazione frutto dell’esperienza consolidata di Aiternalex in collaborazione con incubatori ed acceleratori legati a Enti nazionali, regionali e locali. Un nuovo modello operativo pensato per dare alle imprese una visione nitida del proprio stato di salute e, al tempo stesso, una bussola strategica per affrontare con lucidità e forza le sfide del mercato contemporaneo.
“In un tempo in cui la velocità dell’innovazione sembra superare la capacità delle aziende di adattarsi, la vera differenza non la fanno più solo le idee vincenti, quanto gli strumenti. Strumenti capaci, non solo di fotografare il presente di un’organizzazione, ma di delineare traiettorie di crescita solide, consapevoli ed orientate al futuro”, spiega Nicolò Shargool, Lawyer Partner e co-founder insieme a Giovanni Gaeta e Dario Pescatore di Aiternalex. “Abbiamo così affinato il nostro ‘Startup Advisory Program’ basandoci sull’esperienza maturata in questi ultimi anni con oltre 200 startup innovative”.
La Highlight Review Table (HRT) segna dunque un’evoluzione nel modo di fare consulenza strategica. Non si limita a diagnosticare lo stato di salute dell’impresa, ma va oltre: grazie ad un’analisi integrata, che combina competenze legali, tecnologiche e finanziarie, individua con precisione i gap da colmare e propone una roadmap chiara e concreta, ordinata per priorità ed efficacia. Il risultato finale è una tabella semplice, immediata ed operativa che guida startup e aziende verso una gestione più efficiente delle risorse, favorendo un dialogo più solido e consapevole con investitori e stakeholder.
Tutto parte da una fase iniziale gratuita di Discovery, in cui il team Aiternalex raccoglie i dati essenziali dell’organizzazione per comprenderne esigenze, criticità e potenziale. Queste informazioni vengono poi rielaborate in un’unica analisi multidisciplinare, dalla quale prende forma la HRT.
“La HRT non è solo uno strumento di analisi, è un motore decisionale», spiega Dario Pescatore, Tech Partner di Aiternalex. “Permette alle aziende di raccogliere dati, monitorare metriche chiave ed orientare le scelte su basi oggettive. È un ponte tra la consapevolezza del presente e le sfide del futuro. Un documento che non rimane nel cassetto, ma si usa, si aggiorna, si evolve. Serve per ridurre l’asimmetria informativa, per comunicare meglio con i fondi, per presentarsi ad un round di finanziamento. La HRT è, allo stesso tempo, uno scudo ed un acceleratore d’impresa”.
La Highlight Review Table è progettata per essere utilizzabile nel tempo: può essere aggiornata, integrata, confrontata con versioni precedenti e trasformata in un archivio strategico interno. Nell’ecosistema di Aiternalex, la HRT è solo il punto di partenza, una volta completata, le aziende accedono ad una rete selezionata di servizi di supporto: redazione di business plan, pianificazione finanziaria, tech improvement, governance, term sheet e tutela IP. Tutto integrato, tutto coerente, tutto connesso.
“Ogni HRT genera un numero cospicuo dati, nel medio-lungo periodo, questo ci permette di tracciare trend, anticipare bisogni ricorrenti ed offrire soluzioni ancora più efficaci”, puntualizza Giovanni Gaeta, Lawyer Partner e co-founder di Aiternalex. “È un sistema adattivo, che migliora man mano che viene utilizzato. Esso rappresenta un capitale informativo prezioso per le aziende restituendo, al contempo, uno strumento di strategia fondamentale per gli imprenditori”.
In un mercato sempre più dinamico e complesso, disporre di strumenti così raffinati ed operativi può fare davvero la differenza. La HRT non solo migliora la gestione aziendale, ma potenzia la capacità delle imprese di affrontare investitori, call pubbliche, bandi e mercati internazionali, grazie ad una struttura credibile, performante ed affidabile.
Con questo strumento Aiternalex non si limita ad offrire una consulenza trasversale, ma propone una nuova grammatica dell’impresa, fondata su dati, visione ed integrazione interdisciplinare, per aziende più forti, consapevoli e pronte alle sfide del futuro.
Contatti:
Immediapress
Contatti per la stampa:
https://aiternalex.com
A cura di:
Pagine Sì! SpA
https://www.paginesispa.it/
tel. 0744.431.927
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.