Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale Globenewswire

Bitget GetAgent riporta Satoshi nella chat e il mondo gli ha posto delle domande

17 novembre 2025 | 12.00
LETTURA: 5 minuti

VICTORIA, Seychelles, Nov. 17, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) -- Bitget, il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo, ha pubblicato il suo rapporto globale Ask Satoshi 2025, che rivela le domande che gli utenti di criptovalute di tutto il mondo porrebbero al misterioso creatore di Bitcoin se ne avessero la possibilità. Gli approfondimenti provengono dalla campagna #AskSatoshiWithGetAgent di Bitget, che ha invitato gli utenti a "parlare" con Satoshi attraverso GetAgent, l'assistente crypto basato sull'IA di Bitget, per celebrare il diciassettesimo anniversario del whitepaper di Bitcoin.

In un periodo di due settimane, oltre 10,000 partecipanti in 90 paesi hanno inviato più di 30,000 domande tramite GetAgent, l'assistente crypto basato sull'IA di Bitget, offrendo una visione rara di come la community crypto odierna interpreta la storia delle origini di Bitcoin in un'era plasmata dall'intelligenza artificiale.

Il rapporto mostra che la curiosità riguardo allo scopo di Bitcoin rimane forte quanto l'interesse per il suo prezzo. Quasi il 40% delle domande si concentrava sul fatto che Bitcoin sia rimasto fedele ai suoi ideali originari, con gli utenti che hanno approfondito temi quali la decentralizzazione, la fiducia e l'evoluzione del denaro digitale. Le domande provenivano da oltre dieci lingue diverse, con una vivace partecipazione da parte dei mercati del Sud-Est asiatico, dell'Asia meridionale e dell'Europa. Il 75% delle domande in lingua inglese proveniva da Paesi non anglofoni, il che evidenzia come strumenti IA come GetAgent stiano abbassando le barriere linguistiche e contribuendo a rendere l'apprendimento delle criptovalute più accessibile oltre i confini nazionali.

Anche l'adozione dell'IA e il comportamento di trading hanno mostrato evidenti parallelismi. Il 90% degli utenti principali di GetAgent ha effettuato operazioni negli ultimi 30 giorni, con il 75% attivo nell'ultima settimana. Il picco di trading si è verificato tra le 22:00 e 00:00, e l'utilizzo di GetAgent ha seguito lo stesso andamento, suggerendo che i trader si affidano sempre più all'IA per ottenere supporto in tempo reale durante le sessioni di mercato attive. L'utilizzo durante il giorno era orientato all'istruzione, alla ricerca e alla pianificazione strategica, sottolineando il duplice ruolo di GetAgent sia come partner esecutivo che come strumento di apprendimento.

Anche le differenze tra utenti VIP e utenti normali erano evidenti. Gli utenti VIP hanno interagito con GetAgent in modo più diretto, spesso attraverso grafici K-line, e hanno digitato query più personalizzate incentrate su hedging (copertura), cicli di mercato e cambiamenti macroeconomici. Gli utenti regolari hanno preferito le domande/richieste suggerite, utilizzando l'assistente per approfondire la comprensione. Nel loro insieme, questi comportamenti dimostrano come GetAgent rispecchi la maturità degli utenti, la fiducia nel trading e l'esposizione al mercato.

L'esperienza Ask Satoshi ha catturato il lato filosofico del mondo crypto. Le domande più frequenti riguardavano se Bitcoin riflettesse ancora l'intenzione di Satoshi, se Satoshi avrebbe abbracciato l'intelligenza artificiale e la ragione per cui il creatore è scomparso. Le variazioni in base al territorio hanno aggiunto sfumature, con alcuni relatori che si sono concentrati sulla decentralizzazione, mentre altri hanno esplorato l'identità e la storia o i rischi legati alla sicurezza.

"Il rapporto conferma che il pubblico crypto globale sta maturando, passando da investitori puramente speculativi a gestori consapevoli, ponendo domande approfondite sullo scopo, non solo sul prezzo", ha affermato Gracy Chen, CEO di Bitget. “Vedere gli utenti parlare con 'Satoshi' attraverso l'intelligenza artificiale ha dimostrato quanto questa conversazione sia diventata globale. È un promemoria del fatto che le criptovalute sono per le masse e che le persone stanno cercando di comprenderne gli aspetti fondamentali in modo diverso.

Il rapporto riflette una community crypto globale che sta diventando più informata, più diversificata e più influenzata dall'IA. Man mano che le crypto e l'IA continuano a convergere, il modello di Exchange Universale di Bitget mira a supportare questa nuova fase, in cui i trader interagiscono non solo con i mercati, ma anche con le idee e le innovazioni che li plasmano. Redatto in collaborazione con GetAgent di Bitget, il rapporto si avvale della profondità analitica dell'assistente IA per rivelare i modelli, le domande e le sfumature culturali che definiscono l'attuale panorama crypto. Dimostra come GetAgent si stia evolvendo da strumento di trading a collaboratore intelligente, in grado di interpretare il sentiment globale e di mettere in luce il modo in cui le persone in tutto il mondo pensano al futuro della finanza.

Il report completo è disponibile qui.

A proposito di Bitget

Fondato nel 2018, Bitget è il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo, al servizio di oltre 120 milioni di utenti con accesso a milioni di token crypto, azioni tokenizzate, ETF e altri asset del mondo reale, offrendo al contempo accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, prezzo di Ethereum, prezzo di XRP e ai prezzi di altre criptovalute, tutto su un'unica piattaforma. L'ecosistema si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più intelligente grazie ai suoi strumenti di trading basati sull'intelligenza artificiale, all'interoperabilità tra i token su Bitcoin, Ethereum, Solana e BNB Chain e a un più ampio accesso agli asset del mondo reale. Sul versante decentralizzato, Bitget Wallet è il principale portafoglio crypto non-custodial che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20,000 dApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati nella piattaforma.

Bitget sta promuovendo l'adozione delle criptovalute attraverso delle partnership strategiche, come nel ruolo di partner crypto ufficiale di LALIGA, il campionato di calcio più importante al mondo, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. In linea con la sua strategia di impatto globale, Bitget ha unito le forze con l'UNICEF per sostenere l'educazione alla blockchain di 1.1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo degli sport motoristici, Bitget è partner esclusivo della MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.

Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono presentare una volatilità significativa. Si consiglia agli investitori di allocare soltanto i fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di ogni investimento può risentirne ed esiste la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti o che il capitale inizialmente investito non venga recuperato. Occorre sempre richiedere una consulenza finanziaria indipendente e considerare attentamente l'esperienza e la posizione finanziaria personale. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Condizioni di utilizzo .

A photo accompanying this announcement is available at https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/feda2332-3b30-4092-9b95-d61bd5172ef7

Per informazioni sui media, contatta: media@bitget.com

Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale Globenewswire. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza