Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

Mako Italia sceglie PacDrive3 di Schneider Electric

12 settembre 2025 | 12.05
LETTURA: 4 minuti

Stezzano (BG), 12 settembre 2025 - Mako Italia è un’azienda con sede a Fontevivo, in provincia di Parma, che progetta e costruisce sistemi per pallettizzazione e depallettizzazione, incassettamento, trasporto e automazione di fine linearivolti a vari settori, tra cui spicca il food & beverage.

Nata nel 2016, questa realtà fa leva sulle competenze altamente specializzate del suo team di tecnici per offrire ai clienti soluzioni complete e su misura, ed aiutarli a soddisfare le richieste crescenti di prestazioni e flessibilità

Per Mako Italia Schneider Electric è un partner di riferimento in particolare quando si tratta di affrontare le sfide più complesse con richieste di prestazioni evolute.L’architettura e le tecnologie della piattaforma PacDrive 3 di Schneider, specializzata per il settore del packaging e del fine linea, sono alla base di un nuovo sistema di pallettizzazione pensato per il mondo beverage, che Mako presenterà alla fiera Drinktec di Monaco di Baviera, in programma dal 15 al 19 settembre prossimi.

La nuova macchina si occupa in specifico della preparazione degli strati dei pallet e risolve brillantemente un problema tipico di questo processo: la scarsa flessibilità nella manipolazione dei “fardelli” da pallettizzare.

Le soluzioni tradizionali, basate sull’utilizzo di robot cartesiani e di pinze con una lunghezza fissa, decisa in fase di progettazione, non permettono di operare alla massima velocità possibile, limitando le prestazioni nella manipolazione dei fardelli. Si può arrivare ad avere la necessità di adottare diversi set di pinze per una medesima macchina.

Per la nuova macchina, Mako Italia ha scelto di adottare un robot Delta – che offre caratteristiche di compattezza, vantaggi in termini operativi e manutentivi e maggiore agilità di movimento – e ha progettato una pinza a geometria variabileche può allungarsi e accorciarsi in tempo reale per manipolare al meglio i diversi fardelli, in base alle loro dimensioni e a come il cliente richiede che debbano essere posizionati negli strati del pallet.

“La capacità di adattare la lunghezza della pinza ci consente di diminuire la spaziatura tra i gruppi di articoli che devono essere manipolati con prese distinte. Rispetto alle soluzioni tradizionali, quindi, si occupa uno spazio complessivo inferiore sulla superficie di appoggio. Questo consente di abbassare la velocità del tavolo di formazione strato e andare quindi ad aumentare le prestazioni del robot Delta: percorrendo meno strada, il robot riduce notevolmente il tempo di ritorno potendo così aumentare il numero di manipolazioni al minuto. Il processo è più veloce e produttivo.” spiega Luca Abretti, Direttore Tecnico e Vendite di Mako Italia.

Ci sono anche altri vantaggi. “Con l’utilizzo del robot Delta pensiamo di poter migliorare le prestazioni fino al 50% rispetto a soluzioni con robot cartesiani. Questo sistema, inoltre, ci permette di offrire ai clienti macchine più compatte e che presentano anche minori esigenze di manutenzione, dato che, ad esempio, i robot Delta non hanno tutta una serie di componenti di trasmissione del movimento” aggiunge Abretti.

PacDrive 3 di Schneider Electric offre a Mako Italia software, architetture di controllo e ricche librerie robotiche evolute per gestire il robot Delta – dotato di una meccanica in grado di gestire un carico massimo di 50 kg –e anche una grande solidità e affidabilità a livello hardware.

L’approccio di Schneider Electric, improntato a una collaborazione profonda e concreta con il cliente, permette a Mako di concentrarsi sullo sviluppo delle applicazioni innovative lavorando fianco a fianco, anche nel post-vendita. “L’assistenza e il supporto che Schneider offre a livello globale ci permettono di operare con efficienza per i nostri clienti, dovunque essi si trovino, e assicurare il supporto richiesto” commenta Abretti.

La nuova macchina sarà presentata da Mako Italia presso lo stand presente a Drinktec(Hall C1 | Stand C1-659).

Informazioni su Schneider Electric

Lo scopo di Schneider è quello di creare un impatto tangibile consentendo a tutti di sfruttare al meglio l’energia e le risorse disponibili, coniugando progresso e sostenibilità. Questo in Schneider lo chiamiamo Life Is On. La nostra missione è quella di essere il partner di fiducia per la sostenibilità e l’efficienza. Siamo un leader globale nelle tecnologie industriali con competenze d’avanguardia a livello mondiale nell'elettrificazione, nell'automazione e nella digitalizzazione per industrie smart, infrastrutture resilienti, data center a prova di futuro, edifici intelligenti e case intuitive. Grazie alla nostra lunga esperienza in questi ambiti, forniamo soluzioni integrate, end to end per tutto il ciclo di vita, basate sull’ IoT industriale e abilitate dall'intelligenza artificiale, con prodotti connessi, automazione, software e servizi, fornendo gemelli digitali che consentano una crescita redditizia per i nostri clienti. Siamo un'azienda di persone con un ecosistema di 150.000 dipendenti e più di un milione di partner che operano in oltre 100 paesi per garantire la vicinanza ai nostri clienti e stakeholder. Abbracciamo i valori di diversità e inclusione in tutto ciò che facciamo, guidati dal nostro obiettivo di un futuro sostenibile per tutti.

www.se.com/it

Contatti:
Immediapress
Contatti per la stampa
Prima Pagina Comunicazione
Caterina Ferrara, Sara Magri
team.se@primapagina.it

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza