
SINGAPORE, 16 settembre 2025 /PRNewswire/ -- Univers, leader mondiale nell'ambito dell'intelligenza artificiale per l'energia, ha annunciato oggi di essere stato riconosciuto come Leader nel Gartner Magic Quadrant 2025 per le piattaforme IoT industriali globali.
La valutazione di Gartner premia Univers per la sua piattaforma EnOS™, per la sua capacità di esecuzione e la completezza della sua visione.
In soli sette anni, Univers ha creato una piattaforma globale basata sull'intelligenza artificiale che ora collega tra loro 365 milioni di dispositivi e gestisce 845 GW di energia rinnovabile, ovvero quasi un quinto della capacità totale mondiale.
"Essere riconosciuti come Leader nel rapporto Magic Quadrant già agli inizi del nostro percorso è motivo di orgoglio per Univers. Questo riconoscimento sottolinea la capacità dell'azienda di innovare rapidamente e di produrre risultati su larga scala", ha affermato Michael Ding, Global Executive Director presso Univers. "Indica che un approccio basato sull'IA all'energia e all'IoT industriale produce risultati aziendali tangibili ed esiti di sostenibilità per i clienti in tutto il mondo. Crediamo che questo riconoscimento convalidi la nostra visione e ribadisca il nostro impegno nell'aiutare le industrie a decarbonizzare e innovare su larga scala."
Anziché strumenti isolati, EnOS™ offre una piattaforma unificata in cui le industrie possono passare dall'automazione all'intelligenza autonoma. Grazie all'intelligenza artificiale applicata, le aziende possono individuare i rischi prima che si aggravino, trovare un equilibrio tra i flussi energetici nelle operazioni globali e accelerare la transizione verso sistemi a basse emissioni di carbonio.
La rapida crescita di Univers riflette anche la forza del suo ecosistema: gli integratori globali stanno includendo EnOS™ in distribuzioni su larga scala, mentre i partner tecnologici estendono le capacità dell'intelligenza artificiale a nuovi casi d'uso industriali ed energetici.
"Per quanto riguarda il futuro, Univers continua a concentrarsi sullo sviluppo dell'IA per l'energia, passando dal monitoraggio e dall'ottimizzazione a operazioni completamente autonome e consentendo alle industrie di tutto il mondo di raggiungere resilienza, efficienza e sostenibilità su larga scala", ha aggiunto Michael.
Gartner, Magic Quadrant for Global Industrial IoT Platforms, di Scot Kim, Sudip Pattanayak et al., 8 settembre 2025
GARTNER è un marchio registrato e un marchio di servizio di Gartner Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e a livello internazionale; Magic Quadrant è un marchio registrato di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate, il cui utilizzo in questo contesto è soggetto ad autorizzazione. Tutti i diritti riservati. Gartner non avalla alcun fornitore, prodotto o servizio descritto nelle sue pubblicazioni di ricerca e non consiglia agli utenti di tecnologia di selezionare solo i fornitori con le valutazioni più elevate o altre designazioni. Le pubblicazioni di ricerca Gartner rappresentano le opinioni dell'organizzazione di ricerca e consulenza di Gartner e non devono essere interpretate come dichiarazioni di fatto. Gartner declina ogni garanzia, espressa o implicita, in relazione a questa ricerca, comprese eventuali garanzie di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare.
Informazioni su Univers
Univers è leader mondiale nell'intelligenza artificiale nel settore energetico.
La piattaforma EnOS™ di Univers consente alle aziende di tutti i settori di risolvere complesse sfide energetiche con informazioni intelligenti basate sui dati.
Con 365 milioni di dispositivi connessi, 845 GW di energia rinnovabile gestita e una rete globale di oltre 800 clienti, siamo l'unico partner tecnologico globale a offrire una soluzione di gestione energetica end-to-end davvero completa, in grado di supportare le aziende in ogni fase del loro percorso di transizione energetica.
Per maggiori informazioni, visitare il sito univers.com.
Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.