Trump e Re Carlo, l'ispezione alla Guardia Reale: perché il presidente è davanti?

La cerimonia al Castello di Windsor, il sovrano cede il passo all'ospite

17 settembre 2025 | 16.26
LETTURA: 1 minuti

Donald Trump al Castello di Windsor ispeziona la Guardia Reale con re Carlo III. Il presidente degli Stati Uniti, in visita nel Regno Unito, passa in rassegna i militari schierati nel cortile e lo fa accompagnato dal comandante. Il re, invece, cammina un passo indietro. Le immagini colpiscono per il quadro che offrono: Trump 'leader', re Carlo segue. Perché? La risposta è nel protocollo del cerimoniale. Per consuetudine, in occasione di una visita di stato, il sovrano 'cede il passo' all'ospite con un gesto che sintetizza l'accoglienza e testimonia la parità diplomatica tra le due figure, senza nessuna superiorità rivendicata dal re.

In passato, nel corso del suo primo mandato, Trump fu protagonista di un 'finto caso'. Il presidente americano, in una situazione analoga a quella di oggi, camminò davanti alla regina Elisabetta II. Qualcuno interpretò il comportamento di Trump come una mancanza di rispetto nei confronti della sovrana. In realtà, tutto si svolse nel rispetto delle 'regole'. Oggi, a conclusione dell'ispezione, Trump e re Carlo III si sono intrattenuti in una chiacchierata informale, tra battute e sorrisi colti dalla telecamera.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza