
Coronavirus: Danese (Aefi), 'con Dpcm -80% fatturato per Fiere'
L'intervista al presidente dell'Aefi, Maurizio Danese: "Servono 400 mln di euro a fondo perduto"
L'intervista al presidente dell'Aefi, Maurizio Danese: "Servono 400 mln di euro a fondo perduto"
"Diciamo che i contributi sono pochissima cosa rispetto ai costi fissi che una azienda come la mia ha giornalmente. Inoltre, è bene evidenziare che noi ristoratori abbiamo oggi da saldare i costi del mese scorso e di quando siamo stati totalmente chiusi durante il lockdown primaverile. A noi interessa lavorare, noi vogliamo fare lavorare i nostri dipendenti e dare da mangiare ai nostri clienti. E poi pagare dipendenti e fornitori. Questo mi interessa e questo però non posso fare". Così lo chef Fi...
Realizzato con la tecnologia Dermofibra Cosmetics
Giovani, precari a basso reddito i più colpiti da stretta
Capaci di fornire, tra le varie funzioni, anche quella di distanziatore
Ripartire dopo un infortunio rappresenta una sfida non soltanto professionale ma anche emotiva e psicologia per qualsiasi individuo. Aiutare le persone che abbiano subito un incidente sul lavoro a reinserirsi è uno degli obiettivi dell’Inail che l’11 luglio 2016, ha emanato il Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, a cui sono seguite la circolare n. 51 del 30 dicembre 2016 e la n. 30 del 25 luglio 2017. Nel primo caso gli interventi de...
Cuzzilla: "Un paese industrializzato non può essere privo di un’efficiente produzione siderurgica"
Lo sport si gusta meglio se immersi nella casa adatta, magari sdraiati comodamente su un divano. A dirlo è YouGov che ha realizzato un sondaggio per ManoMano.it, l’e-commerce specialista dell’arredo casa, fai da te e giardinaggio. Il 58% degli italiani sostiene che un divano adatto e adatto sia indispensabile, segue un abbigliamento comodo (31%) a parimerito con la presenza di cibo o snack (31%). Una tv di ultima generazione è un must have per 1 persona su 4 (pari al 26% degli intervistati). Nece...
"Siamo soddisfatti che il governo abbia compreso che, con una professionalità riconosciuta a livello mondiale e spazi ampli e realizzati per lo scopo, siamo in grado di gestire eventi fieristici in piena sicurezza, come dimostrato anche dai quartieri di Rimini, Milano, Parma e Genova". Così, con Adnkronos/Labitalia, Pietro Piccinetti, amministratore unico e direttore generale di Fiera Roma, sulla decisione del governo di non bloccare le Fiere con il Dpcm per il contrasto al propagarsi della pande...
Tazza: "Indirizzare le risorse del Recovery fund per il rilancio del settore"
Manageritalia e Confcommercio sono i primi firmatari del contratto aziendale integrativo per il lavoro qualificato sulla piattaforma Digital work city. Il contratto, nato con il contributo della law firm WI Legal, prende spunto da quello dei dirigenti del terziario, che queste due parti sviluppano e garantiscono da oltre 70 anni, e fa sua la forte flessibilità normativa e l’innovativo sistema di welfare.
Si è concluso, nella serata di ieri, il periodo elettorale iniziato lo scorso 24 settembre per il rinnovo dell’Assemblea dei delegati di Fondazione Enasarco. Le operazioni di voto si sono svolte online e l’urna elettronica si è chiusa alle 18. E' quanto si legge in una nota di Fondazione Enasarco. "Per la seconda volta nella storia della Fondazione, gli iscritti sono stati chiamati ad eleggere i vertici della Cassa per il prossimo quadriennio ed in questa tornata il livello di partecipazione è an...
Il presidente Capurro: "Con ulteriori restrizioni colpo di grazia per comparto"
Indagine sulla ripartenza post Covid-19
“L’iniziativa di oggi unisce due mondi apparentemente diversi – ha dichiarato Alberto Chiarini, amministratore delegato di Eni gas e luce – quello del cibo e quello dell’energia, ma che hanno molto in comune, in particolare intorno al concetto di sostenibilità”. Si è svolta questa mattina presso Eataly Roma, alla presenza di Nicola Farinetti, Amministratore Delegato di Eataly, e Alberto Chiarini, la presentazione della partnership “Sentieri Sostenibili per una Nuova Energia”.
Una partnership all'insegna dell'efficienza energetica e delle eccellenze alimentari e contro lo spreco. Si chiama 'Sentieri Sostenibili per una Nuova Energia' e a lanciarla sono Eni gas e luce e Eataly. 'Sentieri Sostenibili per una Nuova Energia' è stata presentata stamattina, presso Eataly Roma, alla presenza di Nicola Farinetti, amministratore delegato di Eataly, e Alberto Chiarini, amministratore delegato di Eni gas e luce. Questa partnership si basa su una visione condivisa di valori che le...
L'indagine della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, tiene l'industria, male il turismo
Smart&Start, Resto al Sud, Nuove Imprese a Tasso Zero ma anche la Legge 181/89 per le aree di crisi e i Contratti di sviluppo per i grandi investimenti: sono solo alcuni degli strumenti per il sostegno alle imprese gestiti da Invitalia, l’Agenzia per lo sviluppo che oggi celebra i primi due anni di 'Sistema Invitalia Startup’, il network di incubatori, acceleratori, business angels dedicato alle crescita delle imprese innovative. Trasformare le aree di crisi in opportunità di investimento è l’obi...
La proposta presentata a “Protagonisti di Futuro. Voci, storie e proposte di giovani”
E' la capacità di apprendimento che permette alle persone e ai gruppi di affrontare situazioni impreviste, come le tante sfide poste alle aziende dall’emergenza sanitaria, migliora efficacia, produttività e competitività in un contesto caratterizzato da cambiamento continuo, è efficace contro il malessere organizzativo. E' la learning agility, un tema di cui si parla molto, ma le cui applicazioni concrete iniziano solo ora a farsi strada nelle aziende italiane.