
Pacifico (Anief): "L'Europa condanna l'Italia su precari scuola e ci dà ragione"
Il presidente del sindacato: "200mila precari abbandonati chiedono giustizia, ora concorsi non escludenti"
Il presidente del sindacato: "200mila precari abbandonati chiedono giustizia, ora concorsi non escludenti"
Firmato da Sistema Impresa, Sistemacoop, Fesica Confsal e Confsal
"E' chiaro che il Recovery Plan così com'è non risponde alle aspettative nè dell'Unione Europea, nè di Confindustria. Ed è quello che abbiamo detto oggi al governo. E' necessario lavorare, e tanto, per modificarlo mettere a punto degli interventi specifici che noi oggi abbiamo indicato per la ripresa del nostro sistema produttivo". Così il presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, con Adnkronos/Labitalia, sul Recovery plan e sull'incontro di oggi tra Confindustria e il premier Giuseppe...
Spada: "Pmi vogliono lavorare e chiedono più tutele"
L'allarme del sindacato: serve prolungamento stop licenziamenti e almeno 12 mesi di cig
"Non entro nel merito della vicenda politica. La mia preoccupazione, come presidente di Anip Confindustria e Confindustria Servizi Hcfs, è che in questo momento c'è bisogno di stabilità, c'è bisogno di dare alle aziende delle certezze. Stiamo attraversando un momento molto difficile e complicato e noi siamo un settore labor intensive, ad alta intensità di manodopera, e che è molto esposto nella quotidianità del Paese. E che quindi non può stare appresso ai riti e alle questioni legate alla politi...
"Un pregiudizio radicato sul valore dei lavori prevalentemente svolti da donne alla base della bassa retribuzione di mln di lavoratrici", dice la Ces
Tazza, "modificare il divieto che impedisce la vendita da asporto di bevande alcoliche dopo le 18"
Una contrattazione di qualità come strumento di crescita sociale del Paese che abbia l’obiettivo di creare una rete moderna di protezione del lavoro e uno Stato inclusivo. E' questo il tema al centro dell’incontro che si è svolto oggi tra il segretario generale di Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, il presidente di Cifa, Andrea Cafà, e il presidente del Cnel, Tiziano Treu.
L'appello alle forze politiche del leader degli industriali piemontesi
"Ieri guardando cosa stava accadendo con la crisi di governo mi è venuta in mente una frase di Rita Levi Montalcini che diceva 'Non temere i momenti difficili, il meglio viene da lì'. E io credo che sia proprio così. Le fibrillazioni all'interno del governo hanno prodotto dei cambiamenti sembra significativi del Recovery Plan, che poi è stato approvato dal Cdm, e anche dell'inserimento della previsione del confronto con le parti sociali, con i corpi intermedi, sui progetti, che noi stavamo chiede...
Nelle regioni italiane dilaga la protesta #ioapro1501 che riunisce migliaia di ristoratori che hanno deciso di riaprire locali e ristoranti nonostante lo stop imposto dal governo. Tazza: “Basta chiusure e divieti”
L'intervista al direttore Calugi: "Governo pensi a controllare territori, pure chi sbaglia, non intera categoria"
Tazza, "Saldi indicatori del mercato, ma serve un piano a livello locale e nazionale"
Il direttore del Fondo: "Pmi vogliono il cambiamento"
Il presidente Fabbro: "Settore ristorazione collettiva lasciato senza aiuti in balìa di se stesso"
Indirizzata al presidente del Consiglio da Mario Mantovani
Presentato 'La scacchiera del valore', un modello di agile e welfare management realizzato in collaborazione con Fondirigenti
Dibattito di Mario Mantovani, Azzurra Rinaldi e Monica Parrella sulle competenze per ripartire
Il presidente dei manager: "Occorre un'organizzazione chiara per gestione Pnrr che durerà anni"