
Startup: U-Care Medical trionfa a Digithon 2020, assegnati altri 7 premi
Conclusa la maratona delle idee digitali
Conclusa la maratona delle idee digitali
Già attivo, durerà fino al 24 novembre
Oltre 400 candidature da tutta Italia e altri paesi europei, 50 idee digitali in finale e circa 200 inventors, quasi 300.000 visualizzazioni sul sito www.digithon.it, più di 7.000 preferenze social già espresse a voto ancora aperto: questi i primi numeri di DigithON 2020, la più grande maratona digitale italiana che quest’anno si è svolta in live streaming, il 23 e 24 ottobre a causa dell’emergenza Covid e che si concluderà con l’annuncio dei vincitori il prossimo 31 ottobre.
La più grande maratona digitale torna domani on line con 50 startup in gara
Maratona in streaming 23 e 24 ottobre
Per rendere la propria attività lavorativa ricca di soddisfazioni
Nell’ultimo quinquennio il 70,3% delle imprese ha investito nella trasformazione digitale e di queste il 40% ha puntato sul 'capitale umano'. Più in particolare il 37,8% delle imprese ha investito nel 'reskilling' ovvero nella formazione del personale esistente mentre il 2,9% delle imprese ha reclutato nuove figure professionali come effetto degli investimenti. Di questo e altro si parlerà nel corso dell’Internet Governance Forum (IGF) Italia 2020, l’evento condotto sotto l’egida dell’Onu, organi...
L'evento in programma sino al 9 ottobre
Resa disponibile da White Libra, startup per l’innovazione del lavoro
“Nonostante la creatività che contraddistingue il nostro Paese, permangono limiti all’innovazione. I principali: mancanza di sinergia tra mondo della ricerca, sistema produttivo e istituzioni, insufficienza degli investimenti pubblici e privati e permanenza di un sistema burocratico gravoso. Occorre che si apra un dialogo tra imprese, ricerca e istituzioni che attragga investimenti, anche internazionali. E la formazione continua deve essere il fertilizzante dell’innovazione diffusa, senza cui è i...
InnovUp - Startup & Tech Italian Ecosystem, la nuova associazione dell’ecosistema italiano delle startup e dell’innovazione, nasce oggi forte di un network che promuove oltre 3.000 realtà dell’ecosistema e come sintesi della storia di due tra le Associazioni più conosciute del settore, Apsti (Associazione dei Parchi Scientifici e Tecnologici) attiva già dalla metà degli anni ‘90, e Italia Startup (Associazione italiana delle startup e dell’innovazione), nata nel 2012 a valle del varo dello Startu...
Giovedi 24 settembre evento internazionale sul caso Israele
Nata a febbraio 2020, la startup punta a far incontrare figure digital e innovative alle aziende
In un momento in cui assistiamo ad una prima ripresa del numero di persone alla ricerca di lavoro (+134 mila unità secondo gli ultimi dati Istat) il supporto tanto a chi cerca quanto a chi offre un impiego rappresenta una leva strategica per il Paese. Per questo è nata Jobtech (jobtech.it), la prima agenzia per il lavoro tutta digitale operativa nel mercato italiano.
La 5° edizione della manifestazione si terrà in live streaming per l'emergenza Covid-19
Il progetto tecnologico è stato lanciato dalla startup italiana Rethink Future
Offre un ventaglio di proposte formative studiate appositamente per le esigenze di professionisti, impiegati, manager, neo-diplomati del Centro-Italia
La startup è diventata una consolidata realtà imprenditoriale italiana
Pensata per supportare il mondo della ristorazione, ma si declina a qualsiasi tipo di attività
Ali Sleiman: "Centinaia di libanesi sono andati fuori e hanno avuto ruoli chiave nell'evoluzione mondiale"