
Sonia Bruganelli e Angelo Madonia, la storia è ufficiale: ecco il primo bacio paparazzato
Sulla copertina di 'Chi' l'ufficialità della nuova coppia
Sulla copertina di 'Chi' l'ufficialità della nuova coppia
Il consumo di mango potrebbe avere degli influssi benefici sulla salute delle donne incinte. A sostenere questa tesi è un’équipe di scienziati americani in un articolo pubblicato di recente su “Nutrients”, un’autorevole rivista di settore. In particolare, le diete prenatali che accolgono il frutto tr...
Caffè e tè potrebbe rivelarsi degli alleati fondamentali nella lotta alle malattie cardiovascolari. È quanto sostiene un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla Soochow University, in Cina. Gli esperti sono giunti alle loro conclusioni dopo aver esaminato oltre 300mila profili clinici prove...
Inaugura oggi a Roma, ospite del Museo Storico della Fanteria, “Miró. Il costruttore di sogni”. Al centro della mostra, una selezione di 140 opere del pittore spagnolo. Chiude il percorso espositivo una piccola sezione dedicata agli amici del Maestro, con quadri e fotografie di Picasso, Dalí, Man Ray...
Nel corso del lungo processo che ha condotto l’uomo a differenziarsi dalle scimmie, il nostro cervello si è sviluppato ma è diventato più vulnerabile. È quanto sostiene un’équipe di ricercatori della Heinrich Heine University, in Germania, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivi...
Il consumo di cannabis può rallentare il processo di invecchiamento? Secondo un team di ricerca internazionale coordinato dall’ateneo tedesco di Bonn, la risposta è affermativa. Infatti, il principio attivo di questa droga leggera, il tetraidrocannabinolo o Thc, giocherebbe un ruolo da protagonista i...
Oltre il limite raccomandato di 0,7 millimetri per litro, la presenza di fluoro nell’acqua potabile può avere degli effetti negativi sulle capacità cognitive degli esseri umani. A suonare il campanello d’allarme sono gli esperti del Department of Health statunitense, in un report che il governo feder...
Non solo i fattori genetici, ma anche uno stile di vita sbagliato può aumentare le probabilità di contrarre il diabete di tipo 2. È quanto sostiene un gruppo di ricerca dell’Università della Finlandia Orientale in un articolo recentemente comparso sulle colonne del “Journal of Clinical Endocrinology ...
Un farmaco solitamente impiegato per stimolare il travaglio potrebbe convertirsi in un utile strumento nella lotta all’Alzheimer. È quanto sostiene un gruppo di ricerca dell’Università di Rochester, negli Stati Uniti, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Nature...
Per quanto strana questa tesi possa apparire, pensare non procura alcun piacere. È quanto sostiene un team di esperti della Radboud University, nei Paesi Bassi, in un articolo pubblicato di recente sulla rivista scientifica “Psychological Bulletin”. Da una revisione della letteratura di settore, è em...
Inaugura domani a Sarzana (Sp), ospite della Fortezza Firmafede, la Mostra Nazionale dell'Antiquariato. Al centro dell’esposizione, una selezione di mobili, dipinti e complementi di arredo di ogni epoca: dalle librerie alle ceramiche d’autore, senza dimenticare i tappeti orientali. L’evento, a cura d...
Il consumo di olio di pesce potrebbe rallentare la progressione dell’Alzheimer nei soggetti a rischio. Per quanto eccentrica possa apparire, è la tesi sostenuta da un gruppo di ricerca della Oregon Health & Science University, in un articolo recentemente comparso su “Jama Network Open”. Gli esperti s...
Il consumo di cibo processato influisce in modo significativo sui tempi dell’invecchiamento. È la tesi sostenuta da un gruppo di ricercatori della Università California-Berkeley, negli Stati Uniti, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista scientifica “Jama Network Open”. Secon...
Inaugura oggi a Vernio (PO), ospite dell’Oratorio di San Niccolò, “Vasari racconta… lettere, progetti e segreti al tempo di Cosimo I de’ Medici e i Bardi di Vernio”. Attraverso l’analisi di alcune importanti testimonianze, la mostra getta luce sul milieu artistico e culturale fiorentino del Cinquecen...
Inaugura domani ad Agrigento, ospite del Parco Archeologico della Valle dei Templi, “I tesori d’Italia. I grandi capolavori dell’arte.” Al centro della mostra, aperta al pubblico fino al prossimo 21 dicembre, una selezione delle opere più importanti della storia artistica del nostro Paese. L’evento, ...
Una sostanza contenuta nelle olive potrebbe imprimere una svolta alla lotta contro il diabete di tipo 2. È la tesi sostenuta da un gruppo di ricerca della Virginia Tech, negli Stati Uniti. Nella fase di sperimentazione sugli animali, l’acido elenolico ha infatti contribuito in modo significativo alla...
Da domani, a Napoli, presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara, i visitatori potranno ammirare la Maria Maddalena in estasi di Artemisia Gentileschi. L’artista italiana, tra le più importanti del nostro Seicento, è da tempo al centro di un nuovo discorso sull’arte, più attento ai problemi di ge...
Un’invisibile cortina d’aria per proteggere i lavoratori industriali. È la proposta formulata da una startup statunitense, Taza Aya, e dall’Università del Michigan. Al centro del progetto, un dispositivo simile al casco indossato dagli operai edili, che, collegato a uno zaino dal peso di circa 4 chil...
Uno spray nasale per combattere l’Alzheimer. È quanto propone un gruppo di ricerca dell’Università del Texas, negli Stati Uniti, in un articolo recentemente pubblicato su “Science Translational Medicine”. Superata con successo la fase di sperimentazione sugli animali, il nuovo farmaco potrebbe cambia...
Inaugura oggi a Firenze, ospite delle sale dell’Accademia delle Arti e del Disegno, “Marco Polo in Cina”, la nuova personale di Wu Weishan. Con un gran numero di mostre internazionali all’attivo, lo scultore cinese è una vera e propria celebrità. Al centro dell’esposizione, un gruppo scultoreo dedica...