Meritocrazia Italia, Fachechi: "Siamo cittadini quotidianamente impegnati per il Paese"

Al settimo congresso ‘Meritocrazia Italia’ a Roma responsabile nazionale, 'più di 300 in un anno le proposte sottoposte all'attenzione delle istituzioni'

Alessia Fachechi, responsabile nazionale di Meritocrazia Italia
Alessia Fachechi, responsabile nazionale di Meritocrazia Italia
24 ottobre 2025 | 16.51
LETTURA: 1 minuti

“Meritocrazia Italia è fatta di cittadini che si mettono al servizio del Paese e che assumono la responsabilità di contribuire alla costruzione del benessere collettivo con l'impegno quotidiano, il confronto, lo studio e la discussione”. Così Alessia Fachechi, responsabile nazionale di Meritocrazia Italia, partecipando, oggi Roma, al settimo Congresso dell’Associazione. Un incontro volto a incoraggiare un confronto sulla costruzione di proposte concrete e una riflessione profonda su tematiche centrali per il Paese.

“Ad oggi sono tantissime, più di 300 in un anno, le proposte sottoposte all'attenzione delle istituzioni in termini di comunicati, approfondimenti e proposte di legge - aggiunge Fachechi - Proposte che dallo Stato, per la credibilità acquisita da Meritocrazia nel corso del tempo, ottengono ampio riscontro e condivisione”.

Parlando poi della sempre più bassa affluenza alle urne in Italia, Fachechi afferma che “non può esistere un'Italia democratica con un'affluenza elettorale così bassa. Il problema è proprio quello di recuperare la fiducia dei cittadini, che ora sono disillusi e si sentono estranei alla politica. Noi, con il nostro esempio, vogliamo dimostrare proprio questo: la politica appartiene al quotidiano di tutti e si può fare la propria parte anche senza sedere su una poltrona in Parlamento”.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza