Salvini: "Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia"

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture parla al Meeting di Rimini

Matteo Salvini (Fotogramma/Ipa)
Matteo Salvini (Fotogramma/Ipa)
27 agosto 2025 | 15.39
LETTURA: 2 minuti

Il governo italiano "non manderà mai soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia", ha detto il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, parlando al Meeting di Rimini.

La telefonata con Meloni

"Questo è 'guardonismo' d'agosto, la tristezza del giornalismo..." ha detto Salvini a proposito della telefonata di oggi con la premier Giorgia Meloni. "Comunque, ci siamo telefonati, ma la gente vuole fare sapere cosa fa il governo per cambiare, non quando uno si vede...", ha proseguito il leader della Lega.

Rottamazione

"La rottamazione delle cartelle è un'altra priorità che vogliamo mettere nella legge di bilancio. Non ci sono risorse per tutto ma abbiamo dimostrato in questi anni che volere è potere".

Regionali

Sulle regionali "troveremo un accordo" nel centrodestra, "non imponendo, ma proponendo", assicura il vicepremier e leader della Lega. "L'obiettivo è presentare i candidati migliori, come abbiamo sempre fatto. In Veneto, che è terra di autonomia e d'identità, la Lega ha 161 sindaci, il presidente uscente più amato d'Italia, le Olimpiadi... Nelle Marche e in Calabria c'è continuità. Abbiamo tanti amministratori validi e in gamba in Veneto, troveremo un accordo", ha detto Matteo Salvini, a proposito della scelta del candidato governatore del centrodestra in Veneto dopo l'esperienza di Luca Zaia.

Ponte di Messina

"Inviterò Macron ad attraversare il Ponte sullo Stretto, con l'auto... non elettrica, possibilmente", scherza Matteo Salvini durante il suo intervento al Meeting di Rimini. A proposito del progetto del Ponte sullo Stretto, il ministro delle Infrastrutture ha ribadito la deadline: "Entro settembre conto di partire con i lavori e la pre-cantierizzazione" ed entro il 2032 "il Ponte sarà attraversabile", ha assicurato.

Banche

Le banche? "Tutti dovranno fare la loro parte". "Soggetti economici che lo scorso anno hanno guadagnato 46 miliardi di euro, un contributo alla crescita del Paese e alle famiglie lo possono dare" conclude Salvini, rispondendo a una domanda su un possibile contributo da parte delle banche in vista della manovra economica.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza