cerca CERCA
Martedì 14 Gennaio 2025
Aggiornato: 13:50
10 ultim'ora BREAKING NEWS
SPECIALE
A Roma Assemblea dei Soci Confindustria Nautica

A Roma Assemblea dei Soci Confindustria Nautica

Nautica, Scarchilli (Mit):

Nautica, Scarchilli (Mit): "Patente a 16 anni entro 6 miglia"

Si abbassa l'età per conseguire la patente nautica. A 16 anni si potrà conseguire la patente nautica entro le 6 miglia dalla costa e con natanti fino al massimo di 10 metri. Stessa norma prevede fino a 12 metri a partire dalla maggiore età, ovvero 18 anni. E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Lo ha ricordato Patrizia Scarchilli, direttore generale per il mare dei Mit, in occasione dell'assemblea di Confindustria Nautica.

Mare, Ribuffo:

Mare, Ribuffo: "Stiamo lavorando in condivisione al Piano del mare"

''Il Piano del Mare è condiviso con tutti gli attori e non è imposto dall'alto. Stiamo facendo un lavoro di squadra tutti insieme, anche con attori che hanno esigenze diverse''. Lo sottolinea l''Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, Capo dipartimento Politiche del mare, in occasione dell'assemblea di Confindustria Nautica.

A Roma l’assemblea di Confindustria Nautica, “Nautica: la rotta tracciata dalle riforme nel contesto internazionale
video

A Roma l’assemblea di Confindustria Nautica, “Nautica: la rotta tracciata dalle riforme nel contesto internazionale"

Si è svolta a Roma l'assemblea pubblica di Confindustria Nautica, intitolata “Nautica: la rotta tracciata dalle riforme nel contesto internazionale. Il confronto con il governo, le politiche per la blue economy, le nuove norme per il settore”. Presenti Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Daniela Garnero Santanchè, ministro del Turismo, Renato Loiero, consigliere per le politiche di bilancio del presidente del Consiglio dei ministri e Edoardo Rixi, vice ministro Infrastrutture...

Nautica, Cecchi (Confindustria Nautica): “Nuovo Codice nautica semplifica burocrazia e aumenta competitività”
video

Nautica, Cecchi (Confindustria Nautica): “Nuovo Codice nautica semplifica burocrazia e aumenta competitività”

“L'assemblea sta andando molto bene. Si tratta dell'appuntamento di fine d'anno qui a Roma, dove incontriamo la politica. Quest'anno abbiamo ottenuto ottimi risultati per quanto riguarda dossier che erano fermi da anni, uno su tutti il nuovo regolamento del Codice della nautica, che semplifica molto la burocrazia e, quindi, ci renderà ancora più competitivi per quanto riguarda i mercati internazionali”. Queste le parole di Saverio Cecchi, presidente Confindustria Nautica, in occasione dell’assemb...

Nautica, vice ministro Rixi: “Creare sinergia tra ministeri e rilanciare sistema marittimo italiano”
video

Nautica, vice ministro Rixi: “Creare sinergia tra ministeri e rilanciare sistema marittimo italiano”

“Il disegno di legge ormai è stato approvato in Consiglio dei ministri e andrà avanti in Parlamento, con la possibilità di adeguare o modificare alcuni punti che sono ancora in dibattito insieme alle categorie, per creare una sinergia tra tutti i ministeri e rilanciare il sistema marittimo italiano. In particolare, in questo caso si parla della nautica da diporto e tutto il settore della blue economy, che per noi è fondamentale non solo perché siamo in questo momento leader a livello mondiale, ma...

Nautica, Stella (Confindustria Nautica): “Dati bilancio preventivo 2025 manifestano costante crescita progetti strategici e associativi”
video

Nautica, Stella (Confindustria Nautica): “Dati bilancio preventivo 2025 manifestano costante crescita progetti strategici e associativi”

“Abbiamo presentato oggi i dati di bilancio preventivo 2025, che manifestano una forte crescita della rappresentatività istituzionale e rappresentano un andamento costante di crescita dei nostri progetti strategici e progetti associativi. Abbiamo avuto l'elezione dei nuovi rappresentanti dei settori merceologici che entreranno in carica dal 1.º gennaio 2025. La nostra è un'associazione che rappresenta tutta la filiera dell'industria nautica, siamo una vera e propria federazione con nove settori m...

Nautica, Pagani Isnardi (Confindustria Nautica): “Chiusura positiva o stabile per settore superyacht”
video

Nautica, Pagani Isnardi (Confindustria Nautica): “Chiusura positiva o stabile per settore superyacht”

“Abbiamo appena presentato l'elaborazione del questionario che abbiamo mandato a tutte le nostre aziende associate su come sta andando questo 2024, come si chiuderà e quali sono le previsioni per il prossimo anno. La situazione che emerge è quella di una normalizzazione dei tassi di crescita del settore per il settore dei superyacht, che vedono comunque una chiusura al 2024 positiva o stabile. Il 2025 vedrà una riduzione degli ordini in corso, ma comunque una situazione sostanzialmente buona”. Lo...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza