Indagine Swg, per 81% italiani grandi marche sono motore di sviluppo

Il 71% degli italiani pensa che le marche siano dei veri e propri attori sociali
Il 71% degli italiani pensa che le marche siano dei veri e propri attori sociali
"No a tasse dirette sul consumo, serve visione a medio e lungo termine"
Centromarca elaborerà con altri attori della filiera e presenterà al Governo, in autunno, proposte di policy per sostenere la competitività del Paese, delle imprese e del settore largo consumo.
"Avete aiutato ad affrontare caro prezzi e difendere potere d'acquisto. Ci unisce lavoro per garantire trasparenza a cittadini"
"Ora però non basta soltanto avere i dati, bisogna avere le giuste skill, le giuste competenze"
"Viviamo un tempo di trasformazioni profonde, ma senza una direzione certa. Bisogna saper gestire il questo cambiamento e accompagnarlo, tutti, con azioni di impatto". Così Andrea Montanino, Chief economist e Direttore Strategie settoriali e impatto di Cassa Depositi e Prestiti, durante l'assemblea generale di Centromarca, tenutasi questo pomeriggio a Palazzo Mezzanotte a Milano.
A costituire il portafoglio di 193 imprese aderenti a Centromarca, sono ben 2.600 grandi marchi alimentari e non food, tra i più noti e amati dai consumatori. Tali aziende, complessivamente sviluppano nel Paese un giro d’affari di 67 miliardi di euro, con un’occupazione di 100mila addette e con un valore del 24% del mercato pubblicitario, contribuendo nella generazione di 87 miliardi di valore condiviso, pari al 4,2% del Pil, nella filiera del largo consumo. Di questo e molto altro si è parlato n...
“Oggi l’industria di marca è un grande generatore di valore perché attraverso la marca il meglio del prodotto made in Italy può uscire dal nostro Paese ed entrare in nuovi mercati”. Sono le parole di Francesco Mutti, presidente di Centromarca, al convegno, intitolato ‘Valori della Persona e Valore della Marca - Risposte sostenibili alle istanze del presente’, svoltosi a Palazzo Mezzanotte a Milano, promosso da Centromarca per celebrare i 60 anni di attività in occasione dell’Assemblea annuale.
“Il tema dei dati è la materia prima nel mondo della tecnologia, specialmente per l’intelligenza artificiale, per riuscire ad avere informazioni nascoste. Questa miriade di informazioni ci permette di capire molto meglio i comportamenti dei clienti”. A dirlo Maximo Ibarra, former ceo di Engineering, a ‘Valori della Persona e Valore della Marca. Risposte sostenibili alle istanze del presente’, il convegno promosso da Centromarca, svoltosi a Palazzo Mezzanotte a Milano, per celebrare i 60 anni di ...