Lazio zona arancione dal 17 gennaio, Rt sopra 1

L'annuncio dell'assessore regionale alla sanità D'Amato: "Settimane difficili, servono rigore e cautela"
L'annuncio dell'assessore regionale alla sanità D'Amato: "Settimane difficili, servono rigore e cautela"
L'allarme dei professionisti
"Ieri guardando cosa stava accadendo con la crisi di governo mi è venuta in mente una frase di Rita Levi Montalcini che diceva 'Non temere i momenti difficili, il meglio viene da lì'. E io credo che sia proprio così. Le fibrillazioni all'interno del governo hanno prodotto dei cambiamenti sembra significativi del Recovery Plan, che poi è stato approvato dal Cdm, e anche dell'inserimento della previsione del confronto con le parti sociali, con i corpi intermedi, sui progetti, che noi stavamo chiede...
Continuano le iniziative di solidarietà negli ospedali per regalare un sorriso ai bambini malati
L'annuncio della conduttrice si Twitter: "Sono a casa senza nessun sintomo e da qui condurrò 'Oggi è un altro giorno'"
Un milione di documenti digitalizzati entro il 2021, 15 milioni entro la fine del 2023: questi gli obiettivi con cui Yousign, la startup francese che sta portando i vantaggi della firma elettronica in tutta Europa, arriva sul mercato italiano per aiutare aziende e professionisti a spostare 'online' documenti e burocrazia.
Per il direttore delle Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, "nessun dato scientifico sostiene la immediata necessità e la sicurezza del vaccino nel loro caso"
In essa si collocano le Regioni con uno scenario di “tipo 1”, un livello di rischio “basso” e una incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti
Il bollettino registra anche 36 morti. La città con più casi è Catania con 557 nuovi positivi seguita da Palermo (445), Messina (380), Siracusa (218), Trapani (124) Agrigento (79), Caltanissetta (71), Enna (62) e Ragusa (33)
In Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore si sono registrati 1.178 nuovi contagi da Covid-19 su un totale di 15.833 tamponi eseguiti. Purtroppo, si registrano 66 nuovi morti: 6 a Piacenza (tre donne di 88, 89 e 94 anni, e tre uomini di 72, 84, 96 anni); 2 in provincia di Parma; 3 in provincia di Reggio Emilia; 11 nel modenese; 22 in provincia di Bologna; 3 nel ferrarese; 9 in provincia di Ravenna; 4 a Forlì-Cesena; 5 nel riminese. Infine, si segnala il decesso di un uomo di 71 anni diagnosticato dall...
Diffidato il ministro Speranza: "Incapacità Stato non può essere pagata con vite umane"
Senza ospiti e a porte chiuse le collezioni uomo e haute couture in calendario nelle prossime settimane
Show a porte chiuse anche per Fendi. I brand avrebbero dovuto presentare le collezioni uomo 'in presenza' sabato prossimo
Dopo il calo dei volumi dell'anno appena concluso, gli esperti si attendono un aumento di fusioni e acquisizioni di società in sofferenza e in default con il venir meno delle misure di supporto messe in campo per arginare gli effetti economici del Coronavirus.
Una nuova arma contro Covid-19. Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi un accordo con l'Agile Initiative (Gb) per valutare l'anticorpo monoclonale Vir-7832 in pazienti con Covid da lieve a moderato, in una fase 1b/2a di sperimentazione clinica. I dati preclinici suggeriscono che l'anticorpo neutralizzante ha due proprietà distintive: una maggiore capacità di eliminare cellule infette e il potenziale per migliorare la funzione virus specifica delle cellule, che potrebbe aiutare ...
Il consigliere regionale della Toscana lo annuncia sui social: "Sono ancora positivo e i sintomi continuano forti"
Le misure di sicurezza adottate dal Governo Conte per affrontare la seconda ondata di contagi di Coronavirus saranno certo state necessarie, probabilmente, ma sono risultate certo pesanti e a volte fatali per le aziende del settore dei giochi e delle scommesse. Il comparto già era stato messo in difficoltà in primavera con il lockdown, imposto dall’alto come un fulmine a ciel sereno. Sale da gioco, sale scommesse, da bingo e corner del settore erano allora stati chiusi come ogni altra attività co...
+22% ricoveri in ultima settimana'
La seconda consegna sarà di 66mila dosi ed è prevista per il 25 gennaio. L'8 febbraio arriveranno 163mila dosi e il 22 dello stesso mese il carico più consistente di 488mila dosi. Per un totale di 764mila dosi in due mesi
Orlando: "Bisogna assolutamente contrastare questo patto scellerato di complicità che vede insieme il virus e gli incoscienti. La salute innanzitutto contro virus e contro incoscienza"
Sono 305 i nuovi casi di Covid-19 oggi in Sardegna e si registrano anche 7 decessi . Lo rende noto il bollettino dell'Unità di crisi regionale.
"Almeno per 1-2 mesi le terapie intensive saranno ancora piene. Questo è quello che possiamo prevedere vedendo l'andamento epidemiologico e quello che ci riferiscono i vari ospedali. Solo tra due mesi, forse, potremmo vedere qualche posto letto in più libero nelle rianimazioni". Lo sottolinea all'Adnkronos Salute Alessandro Vergallo, presidente del sindacato dei medici anestesisti e rianimatori Aaroi-Emac, facendo il punto sulla situazione delle rianimazione degli ospedali italiani.
L'aveva annunciato già al V-Day lo scorso 27 dicembre all'Inmi Spallanzani di Roma e così è stato. L'ultimo operatore sanitario vaccinato dell'Inmi è stato questa mattina il direttore sanitario Francesco Vaia.
Sono 566.834 i vaccini somministrati in Italia, il 61,7% del totale distribuito nelle regioni. Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati fornito dagli uffici del commissario straordinario all'emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, ad oggi sono state vaccinate 351.771 donne e 215.063 uomini.