cerca CERCA
Martedì 14 Gennaio 2025
Aggiornato: 13:50
10 ultim'ora BREAKING NEWS
SPECIALE
A Palermo forum su cybercrime organizzato da Fondazione Magna Grecia

A Palermo forum su cybercrime organizzato da Fondazione Magna Grecia

Colosimo (Fondazione Magna Grecia): “ La dipendenza da social e cybercrime sempre più diffusi tra i giovani”
video

Colosimo (Fondazione Magna Grecia): “ La dipendenza da social e cybercrime sempre più diffusi tra i giovani”

“E’ prioritario focalizzare la necessità di legiferare sul rapporto tra Cybercrime e criminalità organizzata. Esiste già in Italia una Agenzia Nazionale che rappresenta un vero e proprio scudo di protezione, contro la ormai raffinata tecnica di attacco da parte degli hacker. L’Italia è stato il primo Paese a creare una Polizia delle Comunicazioni, con operatori ad alta specializzazione nella lotta al contrasto contro la pirateria informatica.” Cosi Antonello Colosimo – Presidente della sezione Co...

Roccella (ministra per le Pari Opportunità e la famiglia): “ E’ assolutamente necessario che il Governo si impegni velocemente”
video

Roccella (ministra per le Pari Opportunità e la famiglia): “ E’ assolutamente necessario che il Governo si impegni velocemente”

“E’ assolutamente necessario che il Governo si impegni velocemente, a creare i presupposti formativi che riescano a sollecitare la “responsabilità educativa della famiglia”, oltre che della scuola. Sono stati già varati delle norme che vietano l’accesso ai siti pornografici, tipo “parental control”, da parte degli adulti, in quanto è stato appurato da indagini mirate, che l’accesso è sempre più frequente da parte di bambini in età molto precoce, 6 – 7 anni, per non parlare dell’alta percentuale d...

Romano (Presidente Commissione Parlamentare per la semplificazione): “Confronto con gli esperti del settore sui temi della sicurezza nel contrasto al cybercrime e hackeraggio informatico”
video

Romano (Presidente Commissione Parlamentare per la semplificazione): “Confronto con gli esperti del settore sui temi della sicurezza nel contrasto al cybercrime e hackeraggio informatico”

“E’ necessario migliorare attraverso la formazione, sia i cittadini che gli operatori della Pubblica Amministrazione, riguardo la pericolosità creata dal Cybercrime. Continui e quotidiani attacchi ai siti sensibili degli apparati dello Stato, ma anche la gestione dei social nel campo sociale e familiare, rappresentano una vera minaccia, non solo sulla sicurezza della salvaguardia dei dati sensibili, ma sulla ormai diffusa dipendenza dei giovani, la cui media di età si va sempre più abbassando.” C...

Caramanna (Procuratore della Repubblica Tribunale dei Minori di Palermo): “ Aumentare la costruzione di relazioni vere”
video

Caramanna (Procuratore della Repubblica Tribunale dei Minori di Palermo): “ Aumentare la costruzione di relazioni vere”

“Il 44,6 % dei bambini della fascia 6 – 10 anni, accede regolarmente ai social, creando spesso una dipendenza negli anni successivi. Bisogna rieducare i nostri figli a recuperare la realtà nella quale vivono, aumentando la costruzione di relazioni vere, fisiche, capaci di generare un dialogo e un confronto che non sia virtuale”. Così Claudia Caramanna, Procuratore della Repubblica Tribunale dei Minori di Palermo, al 1° Cybercrime Forum svoltosi a Palermo.



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza