cerca CERCA
Domenica 16 Marzo 2025
Aggiornato: 23:35
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
A Roma il 26esimo congresso della Società europea di oncologia ginecologica

A Roma il 26esimo congresso della Società europea di oncologia ginecologica

Tumore ovarico, ginecologa Fagotti: “Con Occ vogliamo implementare best practice treatments”
video

Tumore ovarico, ginecologa Fagotti: “Con Occ vogliamo implementare best practice treatments”

“Siamo alla fine dell’Esgo 2025, un congresso eccezionale durante il quale abbiamo avuto il maggior numero di delegati mai presenti, provenienti da 115 Paesi nel mondo e 6 continenti. Abbiamo discusso di tantissimi temi scientifici ma abbiamo anche presentato l’Ovarian Cancer Commitment (Occ), una coalizione che vuole aumentare la comprensione e la conoscenza dei sintomi del tumore ovarico, del trattamento del tumore ovarico e implementare best practice treatments”. Così Anna Fagotti, professore ...

Tumore ovarico, Dorigo (AstraZeneca): “Serve maggiore informazione per sensibilizzare le pazienti”
video

Tumore ovarico, Dorigo (AstraZeneca): “Serve maggiore informazione per sensibilizzare le pazienti”

“Il tumore dell’ovaio colpisce quasi 5000 donne in Italia e che ancora vede diverse richieste, tra cui quella di sensibilizzare il mondo delle istituzioni sull’accessibilità al test Hrd, un test genetico che serve per la diagnosi precoce di queste pazienti, a cui può essere poi dedicato un percorso terapeutico personalizzato. Inoltre, proprio in questo convegno, è stata lanciata Olivia, una piattaforma digitale che aiuta le pazienti affette da cancro dell’ovaio, ma anche caregiver e familiari, a ...

Tumore ovarico, Cerana (Acto Italia): “Ci stiamo staccando da cultura del singolo gene e affrontiamo genoma in una chiave più ampia”
video

Tumore ovarico, Cerana (Acto Italia): “Ci stiamo staccando da cultura del singolo gene e affrontiamo genoma in una chiave più ampia”

“La ricerca sta andando avanti velocissimamente, soprattutto dal punto di vista genetico. Oggi sollecitiamo la rimborsabilità del test Hrd, ma c’è già chi sta facendo delle proposte per la rimborsabilità non del singolo gene ma dei pannelli genetici, che permettono di analizzare da 30 fino a 500 pannelli di geni. Questo è importante sia da un punto di vista tecnico e medico, ma anche dal punto di vista concettuale, perché ci stacchiamo dalla cultura del singolo gene e cominciamo ad affrontare il ...

Tumore ovarico, Campanella (aBRCAdabra): “Estendere esezione D99 per tutte le persone portatrici in tutte le regioni”
video

Tumore ovarico, Campanella (aBRCAdabra): “Estendere esezione D99 per tutte le persone portatrici in tutte le regioni”

“Le associazioni pazienti hanno collaborato alla stesura del Policy paper, che si articola in sei punti. Due di questi ci stanno particolarmente a cuore: il riconoscimento dei Pdta alto rischio in tutte le regioni e l’estensione dell’esenzione D99 per le persone portatrici in tutte le regioni, perché allo stato attuale soltanto otto regioni su 20 hanno approvato il Pdta è soltanto 10, e sono diverse, anche l’una dalle altre hanno approvato l’esenzione quindi vuol dire che ci sono cittadini di ser...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza