Spazio, a Roma 2° Forum Space&Blue con ministri Urso e Musumeci

Individuati i primi strumenti di interconnessione tra Economia dello Spazio ed Economia del Mare
Individuati i primi strumenti di interconnessione tra Economia dello Spazio ed Economia del Mare
Il ministro al al 2° Forum Space&Blue al Mimit: "Spazio e mare comparti Made in Italy del futuro"
Così Giorgio Marsiaj, delegato di Confindustria per l'Aerospazio, al 2° Forum Space&Blue al Mimit
"L’Italia è il primo paese in Europa a proporre una regolamentazione delle aree spaziali e marine; ciò consentirà al paese di sedersi al tavolo europeo da protagonista". Così Andrea Mascaretti, membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana, nel corso del secondo forum 'Space&Blu – Strume...
Torna l’appuntamento con il Forum Space&Blue.
La rilevanza strategica dell’Economia dello Spazio e dell’Economia del Mare e della loro interconnessione sono state al centro della seconda edizione del Forum Space&Blue, a Roma. Un impulso alla creazione di nuove opportunità e di valore aggiunto per il Sistema Paese può arrivare anche dalla combina...
“In un contesto particolarmente complesso che richiede alta tecnologia è il Made in Italy che gioca la partita, tanto nella dimensione spaziale quanto in quella subacquea”. Così Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, in merito ai punti di interconnessione tra l’eco...
"Contrariamente a ciò che succede ad altri settori, quello aerospaziale è in crescita in tutta Europa. Nei prossimi anni si prospetta una crescita del 15-20% all’anno”. Sono le parole di Giorgio Marsiaj, delegato di Confindustria per l’Aerospazio, in occasione del Forum Space&Blue, giunto alla second...
“Le due dimensioni - dell’economia del mare e dello spazio - che sembrerebbero così distaccate sono in realtà interconnesse per tantissimi motivi. Quello principale, secondo me, è lo sviluppo delle nuove tecnologie che sono utilizzabili sia nell'ambiente spaziale ma soprattutto nell'ambiente subacque...
“Alcuni importanti imprenditori americani hanno aperto l’economia dello spazio alle orbite basse. L’Italia ha già un suo ruolo importante in questo settore e vogliamo sostenerlo”. Così l’on. Andrea Mascaretti, presidente dell’Intergruppo parlamentare sulla Space Economy, in occasione del Forum Space&...
“Economia dello spazio ed economia del blu water sono la stessa identica cosa, anche se gli ambienti possono apparentemente sembrare diversi, le tecnologie applicate sia nel mondo del subacqueo sia nel mondo aerospaziale ormai sono le stesse. Gli stessi astronauti, infatti, si addestrano nel mare e n...
“Abbiamo deciso di formare un intergruppo per far sapere a tutti quanto sia importante l’economia del mare che oggi viene visto come un punto di unione tra continenti diversi. L’Italia è il fulcro di questa unione”. Lo afferma Simona Petrucci, senatrice e presidente della commissione donne APUpM, in ...
“L'economia del mare e l'economia dello spazio sono due colonne dell'economia italiana: l'economia del mare che è in grande crescita. Tra l'altro, quando parliamo di economia del mare coinvolgiamo tantissimi settori, dalla cantieristica, al turismo, alle attività balneari, alla pesca. E’ un mondo mol...
“Dal lato spazio, gli strumenti che abbiamo a disposizione per il monitoraggio e per le telecomunicazioni rappresentano degli asset fondamentali per poter consentire lo sviluppo di nuove soluzioni, il supporto all'economia del mare e contestualmente il supporto anche all'economia dello spazio, la cos...