Aids, da congresso Icar appello ad Aifa per approvazione Long Acting Prep

Andreoni (Simit), 'è un elemento chiave di sanità pubblica per la lotta alla diffusione dell’Hiv'
Andreoni (Simit), 'è un elemento chiave di sanità pubblica per la lotta alla diffusione dell’Hiv'
A un anno dalla rimborsabilità della Profilassi Pre-Esposizione
Dall'utilizzo del profilattico al test prima delle vacanze. Andreoni (Simit) e Cingolani (Icar), 'infezione non va mai in ferie'
'Profilassi consiste in una singola iniezione ogni due mesi'
“Lo studio recente sulla PrEP è una survey fatta in 62 centri italiani. Le persone che in Italia hanno avuto una prescrizione della PrEP sono più di 11.500 e sono concentrate soprattutto tra Lazio e Lombardia. Si deve fare ancora molto per l’accesso. La long acting rappresenta un’importante arma di prevenzione per sconfiggere l’HIV”. Lo ha dichiarato Silvia Nozza, medico infettivologo Ospedale San Raffaele di Milano, a margine della conferenza stampa “PrEP e Innovazione” che si è tenuta nell’ambi...
“La PrEP è una profilassi farmacologica per cui una persona a rischio di acquisire l’infezione da HIV può assumere una compressa prima dell’atto sessuale. E’ una profilassi che ha contribuito a ridurre notevolmente le nuove infezioni da HIV nei paesi europei dove è stata implementata. La PrEP in Italia ha avuto uno sviluppo lento, fino allo scorso anno inoltre non era rimborsabile”. Lo ha dichiarato Antonella Cingolani, copresidente ICAR, a margine della conferenza stampa “PrEP e Innovazione” che...
“E’ necessario fare maggiore informazione sulla diffusione della PrEP perché è uno strumento fantastico che è in grado di ridurre la circolazione del virus HIV che continua ad essere un problema sanitario mondiale. E’ necessario inoltre creare strutture. La rimborsabilità è un primo passo ma bisogna fare qualcosa in più, ad esempio sull’utilizzo di farmaci long acting”. Lo ha dichiarato il Prof. Massimo Andreoni, direttore scientifico SIMIT, a margine della conferenza stampa “PrEP e Innovazione” ...