Martedì 29 Aprile 2025
Aggiornato: 00:47
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Milano&Design 2025, novità e tendenze dal Salone del Mobile e Fuorisalone

Milano&Design 2025, novità e tendenze dal Salone del Mobile e Fuorisalone

Design: 1.066 eventi al Fuorisalone, indotto da 278 milioni

L’edizione 2025 del Fuorisalone, con 1066 eventi nella guida ufficiale, ha registrato visitatori da tutto il mondo. La design week, secondo le stime di Confcommercio, ha generato un indotto da 278 milioni (dati in via di conferma nei prossimi giorni), con un incremento del 5,8% rispetto al 2024. E' il bilancio di Fuorisalone al termine dell'evento.

Una delle installazioni del Salone 2025 - (Fotogramma/Ipa)

Salone del Mobile, siglato accordo di programma tra Mase e Federlegno

Oggi nei padiglioni di Rho Fiera è stato siglato l’Accordo di programma tra il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Consorzio Nazionale Sistema Arredo, promosso da FederlegnoArredo, che dà il via a un periodo di test propedeutici a un futuro regime di responsabilità estesa del produttore (Epr) per l’arredo. Le attività previste dall’accordo, frutto di un lungo lavoro di confronto tra le parti, mirano a rafforzare la conoscenza del destino attuale dei prodotti di arredo a fin...

Giuseppe Conte - (Fotogramma)

Salone del mobile, Conte: "Qui per dare solidarietà a comparto produttivo"

"Sono qui per dare un grande gesto di solidarietà e di grande attenzione al comparto produttivo dei mobili, che per noi esprime tanto, come valore del Paese. C’è design, eccellenza e qualità. Esportiamo tanto anche negli Usa 1 miliardo e 700 milioni all’anno circa, il 13% va negli Usa nel totale". Lo ha detto oggi il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, a margine della sua visita alla 63esima edizione del Salone del Mobile.

Attilio Fontana - (Fotogramma)

Dazi, Fontana: "Credo sempre in dialogo con Usa"

Sulle tariffe imposte dal presidente statunitense Donald Trump "c’è preoccupazione da parte di tutti", ma il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, spera "ci possa essere un dialogo, e che quello che oggi sembra irreparabile possa essere modificato o ridotto" perché "io credo sempre nel dialogo con gli Stati Uniti". Lo ha detto oggi a margine della cerimonia inaugurale del Salone del Mobile, a Milano.

Giuseppe Sala - (Fotogramma)

Salone del Mobile, Sala: "Attenti a non sottovalutare la forza del settore"

La 63esima edizione del Salone del Mobile "capita in giorni un po' delicati, ma dobbiamo avere la volontà di guardare avanti e di cambiare. Dobbiamo essere attenti a non sottovalutare la forza di questo settore che conosco bene per storia famigliare. Ci sono persone che hanno una gran voglia di fare". Lo ha detto oggo il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, durante la cerimonia d'inaugurazione del Salone del Mobile.

Claudio Feltrin

Dazi, Feltrin (Federlegno): "Preoccupati, ma proposta Meloni dimezzamento tariffe sarebbe ottimo risultato"

"Siamo preoccupati" dei dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump, "perché è una situazione di incertezza, perché siamo sicurissimi che questi dazi saranno mantenuti e per quanto tempo saranno mantenuti. Quindi la situazione è in itinere". lo ha detto oggi il presidente di Federlegno Arredo, Claudio Feltrin, a margine dell'inaugurazione della 63esima edizione del Salone del Mobile.

Design, il Gruppo Fs presenta l’opera
video

Design, il Gruppo Fs presenta l’opera "Pensiero Binario” alla Milano Design Week

Il Gruppo Fs ha presentato all’Adi Design Museum di Milano l’installazione “Pensiero Binario”, dedicata a uno degli elementi fondamentali dell’infrastruttura ferroviaria: il binario. L’opera, realizzata dai designer Giulio Iacchetti e Luca Madonini, rappresenta il connubio tra tradizione e innovazione, simboleggiando la missione del Gruppo Fs nel costruire il presente e il futuro della mobilità del Paese.

Design, Calise (Gruppo Fs):
video

Design, Calise (Gruppo Fs): "Raccontiamo i cantieri incontrando l’arte"

“Oggi raccontiamo i nostri cantieri in modo diverso dal solito. Lo facciamo incontrando l'arte perché il gruppo FS da sempre sostiene la cultura e si fa motore della cultura”. Queste le parole di Alessandra Calise, responsabile comunicazione e relazioni esterne del Gruppo Fs, in occasione della presentazione dell’opera “Pensiero Binario”, realizzata dai designer Giulio Iacchetti e Lorenzo Madonini per il Gruppo Fs Italiane. Un progetto che rappresenta il connubio tra tradizione e innovazione, sim...

Design, designer Iacchetti:
video

Design, designer Iacchetti: "Pensiero Binario celebra il disegno della rotaia”

“L’opera “Pensiero Binario” nasce per celebrare il disegno della rotaia, un oggetto iconico e perfetto perché risponde nel modo migliore all’esigenza del trasporto su ferro”. Così Giulio Iacchetti, autore, insieme a Lorenzo Madonini, dell’opera “Pensiero Binario” realizzata per il Gruppo Fs italiane e presentata durante la Milano Design Week. L’opera è esposta all’Adi Design Museum.

Milano-Cortina, alla Design Week presentata installazione dedicata al Villaggio di Cortina

Milano-Cortina, alla Design Week presentata installazione dedicata al Villaggio di Cortina

In occasione della Milano Design Week 2025, Società Infrastrutture Milano Cortina e Fondazione Milano Cortina 2026 hanno presentato oggi un’installazione esclusiva dedicata al Villaggio di Cortina d’Ampezzo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. Hanno portato i saluti istituzionali il Sottosegretario di Stato, Alessandro Morelli, il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e l’assessore alle Infrastrutture Claudia Terzi. Al panel “L’architettura e l’innovazione...

Design: illycaffè lancia nuovo sistema di capsule e macchine X-Caps
video

Design: illycaffè lancia nuovo sistema di capsule e macchine X-Caps

Per la Milano Design Week illycaffè ha lanciato il nuovo sistema di capsule e macchine X-Caps che punta a un equilibrio tra design innovativo, gusto eccellente e sostenibilità. Inoltre è stata presentata la campagna di comunicazione “L’Emozione del Gusto” che sarà on air dal 4 maggio con protagonisti lo chef tre stelle e stella verde Michelin Massimo Bottura e X-Caps.

Design: Iqos apre le porte di ‘Curious X: sensorium piazza’ e lancia campagna global 2025
video

Design: Iqos apre le porte di ‘Curious X: sensorium piazza’ e lancia campagna global 2025

Iqos consolida la sua presenza alla Milano Design Week, a cui partecipa da ormai otto anni, e all’Opificio 31 apre le porte della sua ‘Curious X: sensorium piazza’, un’installazione firmata dall’amato brand di design Seletti con la quale Iqos non solo celebra la sua crescente community, che conta oltre 32 milioni di utilizzatori adulti in tutto il mondo, ma lancia anche la campagna global 2025 ‘Iqos Curious X’ e annuncia la creazione di un nuovo dispositivo in edizione limitata, nato proprio dall...

Design, Volpetti (Philip Morris International):
video

Design, Volpetti (Philip Morris International): "Curiosità è scintilla per cambiamento"

“La campagna 2025 ‘Iqos Curious X’ è progetto globale che mette al centro di tutto quello che facciamo la curiosità. Noi stiamo cercando di fare qualcosa che non è mai stato fatto prima, un viaggio di trasformazione senza precedenti nella nostra categoria. La curiosità gioca un ruolo fondamentale, è la scintilla per l’innovazione, per il cambiamento e per creare un nuovo status quo”. Lo afferma Stefano Volpetti, presidente Smoke-free inhalation products e Cco di Philip Morris International, alla ...

Design, Frega (Philip Morris Italia):
video

Design, Frega (Philip Morris Italia): "Presenza a Mdw ha aiutato a far crescere riconoscibilità brand"

“In questi anni Iqos ha visto crescere la riconoscibilità del brand in Italia, di pari passo con la nostra presenza alla Milano Design Week. Forse, parte del successo di Iqos è legato anche a ciò che abbiamo fatto in questi anni in questo luogo”. Parole di Pasquale Frega, presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia, alla presentazione di ‘Curious X: sensorium piazza’, l’installazione firmata Seletti con la quale Iqos celebra, in occasione della Milano Design Week, la sua crescent...

Design, Seletti:
video

Design, Seletti: "Collaborazione con Iqos nasce da curiosità"

“La collaborazione con Iqos nasce da una grande curiosità di capire, esplorare e informarsi su quello che è il loro grande progetto” ovvero quello di un mondo senza fumo “e quando sono stato invitato da loro a Losanna, nella loro sede, è stato molto interessante e affascinante”. Ad affermarlo è Stefano Seletti, direttore creativo e ceo di Seletti, alla presentazione di ‘Curious X: sensorium piazza’, l’installazione firmata Seletti con la quale Iqos celebra, in occasione della Milano Design Week, ...

Fuorisalone 2025, Fnm presenta ‘Che storia, l’olfatto’, esperienza immersiva nella storia della ferrovia
video

Fuorisalone 2025, Fnm presenta ‘Che storia, l’olfatto’, esperienza immersiva nella storia della ferrovia

Fnm, il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, nell’ambito dell’edizione 2025 del Fuorisalone di Milano, apre al pubblico ‘Che storia, l’olfatto!’. Si tratta di un laboratorio, diviso in 5 sezioni, che offre al visitatore un’esperienza immersiva nella storia della ferrovia, un viaggio nel tempo che parte dal 1880 e arriva ai giorni nostri. A fare da guida i profumi, che evocano la storia di epoche passate, il loro legame con la ferrovia e la loro evoluzione fino al t...

Design: Geberit, sintesi di forma e funzione al Fuorisalone 2025
video

Design: Geberit, sintesi di forma e funzione al Fuorisalone 2025

Geberit, azienda europea leader nel settore dei prodotti sanitari, torna in zona Tortona e riconferma il sodalizio con Superstudio Più, presentando al Superdesign Show il concept “Where Water Meets Design”, in occasione dell’edizione 2025 della Design Week di Milano, in programma dal 7 al 13 aprile. Attraverso una vera e propria esperienza multisensoriale, i visitatori possono seguire il percorso dell’acqua e il suo incontro con la tecnologia e l’esperienza Geberit, che offre soluzioni d’avanguar...

Naba alla Milano Design Week 2025 nell’ambito di Iinterni Cre-Action con

Naba alla Milano Design Week 2025 nell’ambito di Iinterni Cre-Action con

In occasione della Milano Design Week, l’evento internazionale di riferimento per il mondo del progetto, Naba, Nuova Accademia di Belle Arti con The Design School at Arizona State University ASU, presentano l’installazione “Design for the Moon” all’interno della mostra-evento INTERNI Cre-Action del Fuorisalone 2025, in programma dal 7 al 17 aprile nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano in Via Festa del Perdono 7.

Salone Mobile: indotto atteso in crescita a 278 mln (+1,1%)'

Salone Mobile: indotto atteso in crescita a 278 mln (+1,1%)'

Milano e il Salone del Mobile 2025, in programma dall’8 al 13 aprile a Rho Fiera Milano: l’indotto è di 278 milioni di euro. Il 73% del totale, con un incremento del 5,8% sul 2024, è grazie alla spesa turistica degli stranieri con 202,1 milioni di euro, mentre è di 75,9 milioni di euro, in calo del 9,7%, la quota di spesa degli italiani. Lo stima il centro studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, su dati Banca d’Italia, Salone del Mobile, Aefi, EuroFair Statistics.

 - (Fotogramma)

Salone del Mobile, a Milano oltre 100 showroom accoglieranno design lover per 'Fuori Salone'

Anche quest’anno, il Salone del Mobile abbraccia Milano nel contesto della Milano Design Week con un programma culturale di respiro internazionale. Non solo Robert Wilson. Mother, al Museo della Pietà Rondandini-Castello Sforzesco, in collaborazione con Comune Milano | Cultura, ma per il quinto anno consecutivo, Salone rinnova il suo legame con Fondazione Teatro alla Scala: a curare la serata di apertura ufficiale al Teatro alla Scala sarà proprio Robert Wilson che, con 'The Night Before. Object ...

Salone del Mobile: Wilson, Rochon, Lokko e Segovia le star del programma culturale

Salone del Mobile: Wilson, Rochon, Lokko e Segovia le star del programma culturale

Nell’anno di Euroluce, ad inaugurare il Salone del Mobile di Milano, edizione 2025, sarà Robert Wilson. Mother, al Museo Pietà Rondanini-Castello Sforzesco, dove il 6 aprile, in un ponte ideale con Milano Art Week, il celebre artista americano dialogherà con il non finito dell’ultimo capolavoro di Michelangelo, su musiche di Arvo Pärt, in collaborazione con Comune Milano | Cultura, fino al 18 maggio.

Il Salone del Mobile Milano vola in India, nuove opportunità per design Made in Italy

Il Salone del Mobile Milano vola in India, nuove opportunità per design Made in Italy

Alla vigilia della 63esima edizione (8-13 aprile, Fiera Milano, Rho) Salone del Mobile.Milano vola in India per rinnovare sinergie e rafforzare il legame con un mercato in forte crescita e di grande interesse per le aziende italiane. La partecipazione dell’India alla manifestazione continua a crescere con oltre 4.890 operatori professionali presenti nell’edizione 2024. La domanda di prodotti di arredamento di alta gamma è in forte espansione, trainata dall’aumento degli investimenti nel settore i...

Paolo Sorrentino - (Foto Agenzia Fotogramma)

Salone del Mobile, premio Oscar Paolo Sorrentino presente con installazione dedicata all’attesa

Per l’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano, il premio Oscar Paolo Sorrentino firma un’installazione dedicata a un sentimento universale: l’attesa, un viaggio che stordisce e ipnotizza. L’opera, intitolata ‘La dolce attesa’, rappresenta uno spazio atemporale, un ponte invisibile tra presente e futuro, in cui il desiderio si intreccia con il timore di incontrare il destino. Un vuoto da riempire o un’opportunità da accogliere. Perché, come afferma il regista, “l’attesa è angoscia. La dolce at...

Salone Mobile, Sala:

Salone Mobile, Sala: "Con Milano rapporto che si rinforza di anno in anno"

“Milano e il Salone del Mobile fanno indubbiamente parte l’una della storia dell’altro: li unisce un rapporto che si rinsalda e si rinforza di anno in anno”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo alla presentazione dell 63esima edizione del Salone del Mobile di Milano. “La nostra città -spiega Sala- è fiera di condividere con il Salone del Mobile la capacità di cogliere le sfide del presente e l’impegno a studiare, realizzare e proporre soluzioni in grado di avere un impatto p...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza