Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea

Studio Ruby, combinazione ha ridotto del 72% il rischio di progressione e del 68% quello di morte
Studio Ruby, combinazione ha ridotto del 72% il rischio di progressione e del 68% quello di morte
“Lo studio Ruby ha dimostrato che quando combiniamo l'immunoterapia alla chemioterapia nelle pazienti con tumore dell’endometrio e la caratteristica genetica dell'instabilità dei microsatelliti si riduce di circa il 70% il rischio sia di progressione che di morte, rappresentando dunque non solo un grandissimo passo avanti, ma un vero cambio epocale del trattamento”. Lo afferma Domenica Lorusso, direttore del programma di ginecologia oncologica dell’Humanitas San Pio X di Milano, alla conferenza s...