Leghe Fantacalcio® va sempre incontro alle esigenze degli utenti. Anche nelle ottimizzazioni degli strumenti a disposizione. Sappiamo quanto sia importante per un fantallenatore essere costantemente aggiornato sulle condizioni dei propri calciatori, soprattutto in alcuni periodi della stagione quando si gioca tre volte in una settimana. 

Dopo il grande favore riscosso dalla 'sezione Infermeria' per gli infortunati, nasce, con lo stesso concept, un nuovo strumento: la 'Sala Stampa'.

Si tratta di un'area news filtrata esclusivamente sui calciatori, che il fantallenatore ha nella propria rosa. Un po' come se il fantallenatore avesse un proprio addetto stampa che gli pone all’attenzione tutto quel che riguarda la vita sportiva dei propri tesserati. La nuova sezione è disponibile nel menu laterale dell’app leghe, ma avrà richiami diretti in dashboard (enfatizzati da lable colorate col cognome del calciatore oggetto della notizia). 
Lo strumento nasce anche per rispondere ad un'esigenza molto sentita in quest'epoca: la mancanza di tempo di tanti nel poter esplorare tutto il mondo dell'informazione e la corrispondente necessità di razionalizzare le proprie letture verso gli argomenti di maggiore interesse.  

Mercato scambi, arriva una grande novità: la controproposta

Sappiamo bene che una delle opzioni più amate dai fantallenatori è il "mercato scambi". Quella fase che fa sentire ogni fantallenatore non solo presidente della squadra, ma anche direttore sportivo, che imbastisce trattative e cerca di cogliere l'occasione di mercato. 

La sezione è stata completamente rinnovata. E non solo dal punto di vista visivo, perché il fantallenatore da quest'anno avrà la possibilità di studiare meglio lo scambio avendo sotto controllo la sua fantasquadra e quella con cui si vuole imbastire lo scambio. 

Ma la vera novità è l'inserimento del tasto "Controproposta". Cliccando sul tasto praticamente puoi aprire una vera e propria trattativa con gli altri fantallenatori. Non ti è piaciuta la proposta che ti è arrivata ma sei interessato comunque a trattare con quel fantallenatore? Bene, gli fai tu una ulteriore proposta.

E si diventa sempre di più DS della propria fantasquadra.

FVM, grande novità: arriva la storicizzazione del dato

Il Fantavalore di mercato (Fvm) è diventato, ormai da anni,  uno strumento ufficiale di gioco. Lo scorso anno è diventato anche protagonista dei mercati ed il suo percorso di consolidamento continua facendo uno step successivo. C'era pero' un'esigenza, lato utente: quella di conoscere tutte le variazioni dell'FVM che avvengono a stagione in corso.

Anche perché, a differenza delle quotazioni che hanno una scala temporale su turni di gioco, il FVM può variare in qualsiasi momento e non con un appuntamento settimanale prestabilito.

Quell'esigenza è stata ascoltata. Da questa stagione , infatti, ci sarà la storicizzazione del dato stagionale. Nella "scheda calciatore" da questa stagione ci sarà un grafico e, volendo, l’esploso tabellare di tutte le variazioni del FVM di un determinato calciatore. 

Inoltre, arriva una grandiosa novità per le Leghe più numerose. Per quanto riguarda le competizioni F1, Highlander e 1vsTutti, Leghe Fantacalcio® ha aumentato il massimale di partecipanti della singola competizione da 256 a 512 partecipanti.

Leghe Fantacalcio®, altre opzioni

Non abbiamo ancora finito, perché abbiamo un'altra serie di opzioni supplementari da presentarvi. Tre per la precisione.

1) Sarà ora possibile definire un numero FISSO di giocatori da avere in rosa anche in una configurazione di RUOLI FULL FLEXIBLE rendendo di fatto più strategica la gestione della rosa. In precedenza, senza questa opzione, la tendenza dei fantallenatori era di portare tutti i ruoli al max, di fatto creando solo una rosa fissa più ampia e annullando gli effetti positivi della flessibilità. Ora c'è da scegliere e avrà mani libere nel muovere gli spazi volatili durante sessioni di mercato o di scambio.

2) Lo scorso anno, allorquando una lega aveva già rose parzialmente o totalmente caricate, la maggior parte delle opzioni (dimensione rosa, opzioni under, team cap, ecc), non era più modificabile. Ora, tranne che in presenza di mercati on running, saranno sempre consentite modifiche di tipo ESPANSIVO.

3) L’opzione “limita vittoria” in fase di calcolo consente di togliere un gol alla squadra con punteggio più alto se la differenza di fantapunti è <=X e le squadre sono in fasce diverse ma attigue. Ora, così come accade già con l’altra opzione limita pareggio, sarà facoltativamente possibile escludere l’attivazione del limita vittoria quando una delle due squadre è sotto soglia gol (quindi in status di 1-0). 

 

Fantacalcio.it per Adnkronos