Black Myth: Zhong Kui, annunciato il nuovo capitolo della serie di Game Science

Il team cinese presenta il prossimo action RPG della saga dopo Wukong, ispirato alla figura mitologica del cacciatore di demoni

Black Myth: Zhong Kui, annunciato il nuovo capitolo della serie di Game Science
20 agosto 2025 | 09.24
LETTURA: 2 minuti

Game Science ha ufficialmente annunciato Black Myth: Zhong Kui, nuovo action RPG single-player che rappresenterà il secondo capitolo della serie dopo l’atteso Black Myth: Wukong. Il titolo è in sviluppo per PC e le principali piattaforme console, anche se i sistemi supportati non sono ancora stati specificati. Al momento non è stata comunicata alcuna finestra di uscita. Il team ha preferito non mostrare sequenze di gameplay, concentrandosi su un breve cortometraggio in computer grafica che conferma l’avvio ufficiale dei lavori.

Black Myth: Zhong Kui sarà ispirato alla leggendaria figura della mitologia cinese. Conosciuto come il re dei fantasmi e degli spiriti maligni, Zhong Kui è raffigurato come un guerriero imponente dal volto severo, spesso armato di spada e accompagnato da schiere di demoni minori da lui sottomessi. La leggenda narra che, pur essendo un uomo erudito e virtuoso, venne respinto agli esami imperiali a causa del suo aspetto considerato troppo sgradevole. Disperato, si tolse la vita, ma l’imperatore dell’aldilà lo riconobbe come spirito giusto e lo nominò protettore dell’umanità contro i demoni.

L’annuncio di Zhong Kui arriva dopo il grande clamore suscitato da Black Myth: Wukong, primo capitolo della serie, mostrato per la prima volta nel 2020 con un trailer diventato virale a livello globale. Le sequenze in Unreal Engine 5 hanno attirato milioni di visualizzazioni, imponendo Game Science come uno degli studi emergenti più seguiti dell’industria videoludica internazionale.

Al momento del lancio, il titolo ha riscosso un forte interesse da parte della critica e del pubblico, grazie alla qualità visiva, al combat system ispirato ai soulslike e alla capacità di portare in primo piano il ricchissimo patrimonio mitologico cinese. Wukong è stato inoltre considerato un progetto simbolo della crescente influenza del mercato videoludico cinese sulla scena globale, dimostrando che realtà indipendenti possono competere con i grandi publisher internazionali.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza