cerca CERCA
Domenica 16 Giugno 2024
Aggiornato: 17:33
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Binaghi (Fit):
video

Binaghi (Fit): "Passione per il tennis tocca milioni di persone"

"La passione per il tennis tocca non solo i milioni di persone che attualmente praticano questo sport ma anche coloro, e sono diversi milioni, che seguono in televisione i risultati dei nostri ragazzi, superando addirittura la nazionale di calcio”. Sono le parole di Angelo Binaghi, presidente della FIT - Federazione Italiana Tennis, a margine della conferenza stampa “Una partnership vincente: buddy è official banking partner della Coppa Davis”. La nuova partnership tra buddy di Unicredit, gruppo ...

Areni (UniCredit):
video

Areni (UniCredit): "Partnership buddy-Coppa Davis è motivo di orgoglio"

"Associare buddy allo sport significa associare qualcosa di nuovo a qualcosa che sta suscitando di nuovo grande interesse. Per noi è sicuramente un motivo di orgoglio. Il tennis vince se c’è una squadra importante dietro e lo stesso vale per buddy, sono dunque due cose strettamente legate”. Lo ha detto Annalisa Areni, Head of Client Strategies di UniCredit, a margine della conferenza stampa “Una partnership vincente: buddy è official banking partner della Coppa Davis”. La nuova partnership tra bu...

Mazzoncini (A2A):
video

Mazzoncini (A2A): "Su Milano 7 miliardi di investimenti per i prossimi anni"

"Nel 2023, abbiamo generato e distribuito un valore economico di oltre 1,2 miliardi di euro. Credo che sia un sintomo di quella che è la vitalità di questo gruppo e dell’importanza che dà al rapporto con i territori”. Lo ha detto l’amministratore delegato di A2A, Renato Mazzoncini, a margine della presentazione dell’ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Milano. Un report che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo A2A sul territorio nel 2023 e...

Assessore Conte:
video

Assessore Conte: "A2A ha la capacità di generare valore per i territori"

"Il dividendo che prendiamo da A2A è molto importante per la costruzione dei bilanci, anche in termini di stabilità del dividendo e in più c'è la capacità di A2A di generare valore per gli azionisti, generando allo stesso tempo valore per i territori”. Sono le parole di Emmanuel Conte, assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano, a margine della presentazione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Milano. Il report, giunto all’ottava edizione, rendiconta le prestazi...

Tasca (A2A):
video

Tasca (A2A): "Non basta produrre energia, dietro c’è un servizio di pubblica utilità che genera valore"

“Non è solo un tema produttivo, non basta produrre energia o raccogliere rifiuti, bisogna farlo con la consapevolezza che dietro questo c'è un servizio di pubblica utilità dal quale consegue del valore che viene distribuito su tutta la nostra collettività, sulla rete dei nostri stakeholder e dei nostri fornitori”. Così il presidente di A2A, Roberto Tasca, intervistato a valle della presentazione dell’ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Milano, che rendiconta le prestazio...

Cobat Tessile a Pitti Uomo 2024: dialogo e confronto con le aziende del settore

Cobat Tessile a Pitti Uomo 2024: dialogo e confronto con le aziende del settore

A Pitti Uomo, una delle manifestazioni di riferimento del settore moda, il consorzio Cobat Tessile incontra le aziende del settore, che si stanno preparando all’entrata in vigore del regime di responsabilità estesa del produttore. In attesa che la normativa nazionale, in accordo con le Direttive Europee, regoli le attività del comparto, il consorzio è al fianco dei Produttori e Importatori che desiderano comprendere a pieno cosa comporteranno i nuovi obblighi e fare la propria parte per una filie...

Gender Gap, Minozzi (Iris Ceramica Group): “Cambiare cultura per superarlo”

Gender Gap, Minozzi (Iris Ceramica Group): “Cambiare cultura per superarlo”

Ci vuole un impegno, un commitment, che sia duraturo, coerente e forte per cambiare i pregiudizi che stanno dietro al gender gap sul lavoro. E occorre la consapevolezza che la presenza femminile in azienda e nei ruoli apicali è una ricchezza. Infine, ci vuole pazienza. Perché tutto parte dai retaggi culturali che ancora ci portiamo dietro, che non si trasformano da un giorno all’altro. Ma qualcosa si sta muovendo.



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza