Maltempo nell'Agrigentino, dispersa donna travolta dall'acqua: ricerche in un canale

Vigili del fuoco e Carabinieri sono sul posto con due gommoni per salvare chi è rimasto bloccato nelle strade allagate e per continuare le ricerche

Maltempo nell'Agrigentino, dispersa donna travolta dall'acqua: ricerche in un canale
01 ottobre 2025 | 10.59
LETTURA: 2 minuti

Sono in corso le ricerche di una donna di Favara, nell'Agrigentino, che risulta dispersa dopo essere stata travolta dall'acqua dopo essere scesa dalla sua auto. Alle ricerche partecipano anche i sommozzatori dei Vigili del fuoco. Si sta ispezionando in queste ore un canale in cui confluiscono le acque. Da ieri Favara e la provincia sono colpite dal maltempo con piogge torrenziali.

Scuole chiuse a Sciacca. A disporre lo stop alle lezioni per "ragioni di sicurezza" il sindaco, Fabio Termine, viste le condizioni meteo "non previste nel bollettino di ieri con tale violenza".

Allagamenti e alberi caduti nelle Marche

Sono venti gli interventi effettuati in mattinata dai vigili del fuoco nelle Marche. A Porto San Giorgio (Fermo) le forti piogge hanno invaso garage, locali seminterrati e sottopassi. Le squadre di Fermo stanno intervenendo con motopompe per il prosciugamento. Situazioni analoghe accadono in contemporanea anche ad Ancona. A Falconara Marittima (Ancona) un pino è caduto su un autocompattatore senza provocare feriti. La squadra di Ancona ha rimosso l’albero con l’aiuto dell’autogru, l'ha messo a terra e poi tagliato per liberare la sede stradale. A Fano registrati ulteriori allagamenti di garage. Le squadre di Fano e Pesaro stanno tuttora operando per lo svuotamento dei locali.

In Campania allerta meteo di 48 ore per venti intensi

La Protezione civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido sull'intero territorio per vento forte e mare agitato lungo le coste. In una nota si legge che "dalle 20 di oggi, mercoledì 1° ottobre, alle 20 di venerdì 3 ottobre, si prevedono venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche. Mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate". Si ricorda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure idonee a mitigare i rischi connessi all'allerta vento e mare, in linea con i piani comunali di protezione civile, ivi inclusi il monitoraggio del verde pubblico e della corretta tenuta delle strutture temporanee e mobili esposte alle sollecitazioni. L'avviso emanato dal centro Funzionale e diramato dalla sala Operativa regionale della protezione civile ha colore verde poiché il codice colore si riferisce al solo rischio idrogeologico ed idraulico associato alle precipitazioni che non è al momento previsto. L'allerta vento non è invece associata a codice colore", si chiude la nota.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza