
McDonald's, negli ultimi 2 anni 988 t di plastica risparmiate
E più di 4.700 t di carta vergine; entro il 2021, 200 nuovi punti di ricarica per mobilità elettrica. I risultati nell'analisi 'Condividere Valore'
E più di 4.700 t di carta vergine; entro il 2021, 200 nuovi punti di ricarica per mobilità elettrica. I risultati nell'analisi 'Condividere Valore'
"Dovrà essere un elemento essenziale delle misure e dei piani per la ripresa post Covid"
In un video della durata di un minuto in cui scorrono le immagini dell’anno che ci lasciamo alle spalle, Greenpeace mostra "come gli eventi del 2020 hanno cambiato il nostro mondo e il modo in cui lo difendiamo".
Sviluppare congiuntamente il modello che vede nei rifiuti una risorsa per la produzione di carburanti avanzati, idrogeno, fertilizzanti e prodotti chimici low carbon. Con questo obiettivo NextChem, controllata del Gruppo Maire Tecnimont dedicata allo sviluppo di progetti e tecnologie per la transizione energetica, e Jfe Engineering Corporation, società di ingegneria e braccio operativo del gruppo nipponico Jfe, hanno siglato un accordo commerciale che rafforza la cooperazione tra le due società.
Un'organizzazione criminale attiva nella Sicilia orientale e dedita a reati contro la pubblica amministrazione e in materia ambientale è stata sgominata dai carabinieri per la Tutela ambientale e del Comando provinciale di Messina, supportati dai colleghi dell'Arma di Catania e Siracusa. I militari hanno dato esecuzione in varie province della Sicilia a misure cautelari a carico di 16 persone. I provvedimenti sono stati emessi dal gip di Messina su richiesta della locale Dda. Le indagini hanno fa...
Le riflessioni sull’ambiente degli ultimi mesi hanno reso ancora più urgente la narrazione dell’ecosistema, del suo stato, della crisi e della potenziale rinascita. Il 2020 tra criticità e resilienze si chiude con il Green Movie Film Fest, che dal 18 al 20 dicembre sarà una delle ultime occasioni dell’anno per riflettere sul presente e sul futuro, attraverso 12 pellicole selezionate per offrire uno sguardo inedito sul presente e non solo, per dare visioni concrete e green del futuro.
La nostra 'casa comune' reclama un cambio di rotta. Urgono misure, non c’è più tempo da perdere. Lo ammonisce il Papa in un videomessaggio in occasione dell'High Level Virtual Climate Ambition Summit. Bergoglio dice anche che la Santa Sede è impegnata a ridurre a zero le emissioni nette "entro il 2050".
Poste Italiane conferma il suo ruolo di azienda all’avanguardia mondiale anche nel contrasto al cambiamento climatico. L’azienda figura infatti nella fascia “Leadership” con rating A- della classifica annuale stilata da Cdp (Carbon Disclosure Project), l’organizzazione indipendente no profit specializzata nella rendicontazione ambientale e nella valutazione delle performance e delle strategie sul clima adottate dalle società. Il risultato è stato ottenuto da Poste Italiane alla prima partecipazio...
“Il suolo è una delle risorse naturali fondamentali per il nostro Pianeta e, per questo motivo, è necessario aumentare il nostro impegno per tutelarlo”: con questo messaggio, semplice ma diretto, Syngenta conferma, in occasione della Giornata Mondiale del suolo, il lavoro portato avanti negli ultimi 20 anni per proteggere uno degli elementi in natura più importanti ma, spesso, meno considerato.
I benefici diretti del riciclo in Italia, nel 2019, hanno superato il miliardo di euro in valore economico. A renderlo noto è Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi che, in partnership con la Fondazione Sviluppo Sostenibile, ha presentato i risultati generati dall’attività del sistema consortile attraverso il suo Green Economy Report.