
Ricominciare dopo la malattia, presentato a Roma il libro 'Cenere zero' di Fabio Salvatore
L'autore accompagnato da Fabio Canino e Maria Rita Parsi ha raccontato al pubblico la genesi del suo ultimo lavoro
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
L'autore accompagnato da Fabio Canino e Maria Rita Parsi ha raccontato al pubblico la genesi del suo ultimo lavoro
Il messaggio della premier ad Aisla per la Giornata nazionale Sla, 'impegnati a migliorare la presa in carico multidisciplinare e assicurare a tutti continuità e omogeneità cure'
Dai congressi europei di cardiologia e diabetologia 'nuovi dati oltre la perdita di peso'
Con la discesa delle temperature "iniziano ad emergere alcuni rischi per il corpo umano e dal punto di vista infettivo si vedono le prime infezioni delle vie respiratorie. Accade infatti che il raffreddamento delle mucose - che agiscono come barriera naturale che impedisce a corpi estranei e agenti p...
Per la sclerosi multipla diagnosi sempre più rapide, accurate e basate sulle evidenze biologiche. E' la promessa dei nuovi criteri McDonald pubblicati su 'The Lancet Neurology', aggiornamenti che per l'Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) e la sua Fondazione Fism segnano "un cambiamento pro...
Questo fine settimana i cittadini milanesi hanno un appuntamento con la salute degli occhi: da venerdì 19 a domenica 21 settembre arriva in piazza Duca d'Aosta l'EyeGloo della campagna 'Occhi secchi? Falli vedere', iniziativa di informazione sulla malattia dell'occhio secco promossa da Alcon, azienda...
Ogni anno in Europa si registrano circa 400mila arresti cardiaci extraospedalieri, di cui 60mila solo in Italia. "La velocità dei soccorsi in caso di arresto cardiaco è vitale perché la possibilità di sopravvivenza diminuisce del 10% per ogni minuto che passa e per questo è essenziale, oltre a una ra...
Opera in ricordo della giovane logopedista pediatrica Valentina Lunardi. La presentazione il 23 settembre a Palazzo Montecitorio
Una tragedia trasformata in speranza: bimbo di 10 anni a causa di un morso di un animale in India aveva perso anche parte del labbro. La ricostruzione totale è stata possibile grazie a tecniche microchirurgiche e all'uso di modelli e stampe 3D
Padovani (Sin), 'garantire a tutti i pazienti accesso equo e tempestivo a diagnosi, terapie e assistenza realmente multidisciplinare'
Ricerca condotta da un team svedese del Karolinska Institutet conferma l'effetto nei pazienti con una mutazione genetica che ricorre nel 40% dei casi
Progetto del centro di Radioterapia oncologica. Ogni spazio è dotato di display interattivi, per la visione di contenuti motivazionali e artistici, inclusi video realizzati in collaborazione con il Museo Maxxi, con l'obiettivo di migliorare la resilienza dei pazienti. Presente anche una stanza cinema...
Per i 20 anni di Fondazione Msd arte e intelligenza artificiale accendono un faro su una realtà poco conosciuta
"La salute del tuo bambino passa dalla tua". E' il messaggio che l'Inmi Spallanzani di Roma rivolge alle mamme aderendo all'iniziativa sponsorizzata dalla Regione Lazio per la Giornata mondiale per la sicurezza del paziente 2025. Il tema scelto quest'anno dall'Organizzazione mondiale della sanità per...
Primo reimpianto di tessuto ovarico crioconservato realizzato con tecnica robotica a singolo accesso in una paziente oncologica. Il traguardo è stato raggiunto con successo all'Istituto nazionale tumori Regina Elena (Ire) di Roma dall'équipe di Enrico Vizza, direttore della Uoc di Ginecologia oncolog...
Una giornata di giochi, prevenzione ed educazione in Galleria. Obiettivo trasmettere ai bimbi un messaggio positivo: "L'ospedale è un luogo accogliente dove sentirsi sicuri e protetti"
L'aderenza terapeutica è un aspetto fondamentale nella gestione delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino (Mici), come la colite ulcerosa o la malattia di Crohn. Se il paziente non segue lo schema di cura, infatti, il rischio di una riacutizzazione aumenta di 5 volte e cresce anche il peri...
Nell’ambito del Fuori Expo, all’Ambasciata italiana di Tokyo, può essere visitata fino al 13 ottobre la mostra fotografica “Milano con gli occhi di Leonardo” realizzata da Fondazione Bracco. La mostra celebra il legame tra la città italiana e Leonardo da Vinci, un incontro che ha segnato un capitolo ...