
Pil, Istat conferma: -0,1% nel secondo trimestre, +0,4% su anno
La stima conferma la variazione congiunturale e tendenziale comunicata il 30 luglio 2025 in via preliminare
La stima conferma la variazione congiunturale e tendenziale comunicata il 30 luglio 2025 in via preliminare
Nel mese di giugno l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su maggio e dell’1,7% rispetto a giugno 2024 (da +1,6% registrato nel mese precedente), confermando la stima preliminare. Così l'Istat.
Il governo rivendica il lavoro fatto. La Cgil invita a ragionare sulla qualità dei posti prodotti e sulla crescita degli inattivi; Calenda insiste sul salario minimo e il rapporto con il Pil fermo
Con il costo della vita in aumento, per tutelarsi, secondo Davide Cominardi, Investment Consultant Manager di Moneyfarm, conviene investire i propri risparmi in maniera efficiente così da avere una crescita reale sul patrimonio. I più tutelati dall'incremento del caro vita restano i pensionati, più a...
L'Italia si conferma tra i Paesi europei più longevi. Il dato, rileva l'Istat, accentua l'invecchiamento della struttura per età della popolazione: un quarto dei residenti ha almeno 65 anni, il doppio rispetto ai minori di 15 anni.
02 Maggio 2025_ L'Ufficio Statistico Nazionale della Mongolia è stato eletto nel Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Statistico delle Nazioni...
May 02, 2025_ The National Statistical Office of Mongolia has been elected to the Board of Directors of the United Nations Statistical Institute for...
Il 2 maggio al Teatro allo Scalo del comune messinese la presentazione di uno studio ideato dall'internista Antonino Mazzone e basato sull'elaborazione di dati Istat
Aumentano gli italiani che lasciano il Paese. Secondo l'Istat quasi mezzo milione di italiani sono emigrati nel triennio 2022-2024. Solo nel 2024 sono 191mila le persone che hanno lasciato l'Italia, dato in aumento del +20% sul 2023 quando gli emigrati all'estero erano stati 158mila, facendo così reg...
La presidente della Società italiana di andrologia e medicina della sessualità evidenzia, sul piano medico, la necessità di un approccio multidisciplinare per accompagnare le coppie infertili