
Cina: Nuove misure per semplificare il trasporto aereo e il commercio internazionale
25 Marzo 2025_ La Cina ha introdotto nuove misure per facilitare il trasporto aereo e il commercio internazionale, migliorando l'efficienza delle...
25 Marzo 2025_ La Cina ha introdotto nuove misure per facilitare il trasporto aereo e il commercio internazionale, migliorando l'efficienza delle...
Martedì 25 febbraio a Roma, presso Palazzo Wedekind – Piazza Colonna, 366, ore 10.30 si terrà un convegno organizzato da Enac e Luiss School of Law, con il supporto di Enav e di Aeroporti di Roma dal titolo: “Green Deal del trasporto aereo – Intermodalità e capacità infrastrutturale”. L’evento si concentra sulle sfide e sulle opportunità che derivano dalla transizione ecologica, sull’intermodalità e sulla necessità di adeguamento della capacità infrastrutturale per promuovere il Green Deal con pr...
L'allarme è arrivato da terra mentre l'aereo stava sorvolando il Mar Caspio ma i controlli hanno dato esito negativo
Lo annuncia all'AdnKronos il segretario nazionale Uil Trasporto aereo Ivan Viglietti. L'accordo che interessa 2118 dipendenti, era scaduto il 31 dicembre
"Il prezzo dei biglietti è regolato, si sa, dalle dinamiche del libero mercato. Ma le ragioni del buon funzionamento del mercato non possono compromettere un accesso equo alla mobilità, soprattutto per le tratte nazionali. Un intervento è particolarmente urgente per i collegamenti tra il nord e il sud Italia, aree già caratterizzate da profonde disuguaglianze economiche e infrastrutturali". Così, in una nota, Meritocrazia Italia. "È soprattutto dal sud che ci si sposta per motivi di studio, lavor...
L'unico vettore 100% Business Class, con esperienze uniche a bordo, punta su innovazione e sostenibilità
Gli obiettivi al centro del terzo Congresso annuale della Fondazione Pacta – Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo, tenutosi a Roma
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, in occasione di un convegno sulla decarbonizzazione del trasporto aereo
Il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, in occasione del convegno sulla decarbonizzazione del trasporto aereo
In materia di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell’economia dell’Unione europea la Direttiva 2023/959, che modifica la precedente Direttiva 2003/87/CE, istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra nell’Unione. In particolare, per il trasporto aereo e le relative emissioni, la normativa comunitaria di riferimento è la Direttiva 2023/958 che è stata recepita per il nostro Paese con il Decreto legislativo 10 settembre 2024 n.147, provvedimento che è ...