
Questa sera non ci sarà un nuovo bollettino medico ma la Sala stampa del Vaticano aggiornerà sulla giornata del Pontefice che oggi fa dodici anni di pontificato
Per Papa Francesco "la notte è trascorsa tranquilla”. E’ l’aggiornamento di oggi, giovedì 13 marzo, fornito dal Vaticano sul Pontefice, ricoverato al Gemelli dallo scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Anche stamani il Papa ha ricevuto la ventilazione con l'ossigeno ad alti flussi, ha ripreso la terapia farmacologica e la fisioterapia motoria attiva. Bergoglio anche stamani si è videocollegato con l'Aula Paolo VI per seguire gli esercizi spirituali con la Curia senza essere visto, poi si è raccolto in preghiera nella cappellina.
I medici che hanno in cura il Papa non hanno ancora tenuto un nuovo punto stampa perché "attendono indicatori diversi prima di dare informazioni", sottolineano fonti vaticane ricordando che i bollettini medici seguono ancora una via prudenziale nonostante sia stata sciolta la prognosi. "Si parla ancora di quadro complesso - evidenziano le fonti -. Le infezioni respiratorie si sono ridotte ma ci sono ancora. Ci vuole tempo perché la situazione cambi: si tratta di un paziente di 88 anni che sta superando una polmonite. Serve pazienza".
Le fonti osservano che siamo ancora in una fase in cui "i medici non potrebbero dire di più" in un nuovo punto stampa "rispetto a quello che c'è nei bollettini. Attendono di poter parlare di cambiamento".
Questa sera non ci sarà un nuovo bollettino medico ma la Sala stampa del Vaticano aggiornerà sulla giornata del Pontefice che oggi fa dodici anni di pontificato e viene ricordato in tutto il mondo con messe e preghiere. Anche il Gemelli ricorda l’anniversario con una messa di ringraziamento alle 13.
Al Papa sono stati portati "centinaia" di messaggi, disegni di ragazzi, associazioni, sportivi. Gli scrivono anche tanti bambini malati, sia per augurargli la guarigione, sia in occasione del dodicesimo anniversario di pontificato. I messaggi arrivano in Vaticano poi vengono portati in buste al Policlinico.
Il bollettino medico di ieri sera spiegava che “le condizioni cliniche del Santo Padre, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace eseguita ieri ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti”. Il bollettino spiegava inoltre che il Papa “continua ad effettuare l'ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e la ventilazione meccanica non invasiva durante il riposo notturno”.