Debutto ufficiale in Italia di Benito Macerata, a 'Padova Arte' dopo i successi all'estero

Il percorso espositivo proseguirà con due importanti tappe italiane: la Baf - Bergamo Arte Fiera a gennaio 2026 e Arte Genova a febbraio 2026

Benito Macerata
Benito Macerata
12 novembre 2025 | 17.31
LETTURA: 2 minuti

Padova si prepara ad accogliere il debutto italiano di Benito Macerata, artista contemporaneo marchigiano che ha conquistato le principali capitali culturali del mondo con il suo linguaggio visivo unico. Dopo le prestigiose esposizioni a Dubai, Osaka, New York e in Messico, Macerata sceglie l’Italia per presentare una selezione di opere che raccontano il suo percorso creativo e umano. Macerata, conosciuto per la sua visione internazionale e la sua energia creativa, partecipa per la prima volta a una fiera d’arte in Italia. La sua presenza a 'Padova Arte' segna il battesimo ufficiale del suo progetto artistico italiano, un momento atteso dopo anni di esposizioni e successi all’estero.

Il percorso espositivo proseguirà con due importanti tappe: la Baf - Bergamo Arte Fiera a gennaio 2026 e Arte Genova a febbraio 2026, entrambe realizzate in collaborazione con la Galleria Laura Tartarelli Contemporary Art di Forte dei Marmi, che rappresenta l’artista in Italia. Subito dopo la fiera, l’artista tornerà in Giappone, dove è in corso il progetto di apertura della sua nuova sede artistica, e ai primi di ottobre sarà nuovamente a New York per presentare nuove opere. Dal mese di ottobre, inoltre, è iniziata una nuova collaborazione con la Star Gallery di Dubai, confermando il suo legame con il Medio Oriente.

“Mi aspetta un inverno pieno di viaggi e nuove avventure nel mondo -ha sottolineato Benito Macerata- ma dopotutto è proprio questo che desidero: portare la mia arte nel mondo. Padova è il punto di partenza di un viaggio che non è solo geografico, ma emotivo e creativo. Dopo aver portato la mia arte tra i grattacieli di New York, le luci di Dubai e i colori del Messico, torno in Italia per condividere un linguaggio che nasce dall’energia pura, dalla contaminazione e dalla libertà del segno".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza