Giovani ricercatori a Sestri Levante per studiare i rischi e costruire resilienza

26 settembre 2025 | 11.58
LETTURA: 0 minuti

In un mondo sempre più esposto a rischi naturali e ambientali, dalla minaccia sismica agli eventi alluvionali, c'è chi lavora per trasformare la ricerca scientifica in strumenti concreti di prevenzione. A Sestri Levante, nel suggestivo ex Convento dell'Annunziata, oltre 40 giovani ricercatori e dottorandi da tutta Italia e dall'estero si sono riuniti per la PhD Autumn School in Security, Risk and Vulnerability, parte del progetto europeo RETURN. Una quattro giorni di formazione intensiva che unisce ingegneria, scienze sociali e filosofia: prospettive diverse, ma un obiettivo comune — costruire comunità più resilienti.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza