"Oggi i progettisti strutturali hanno a disposizione dispositivi antisismici sviluppati negli ultimi anni, che garantiscono un livello di protezione molto elevato contro le sollecitazioni dei terremoti. Quello che ancora manca è la possibilità di ottimizzare ulteriormente queste soluzioni. Con l'Ai, in futuro vedremo edifici intelligenti, in grado di "ragionare" e individuare autonomamente la strategia più efficace per proteggersi dall'azione sismica". Lo ha detto Rui Pinho, presidente fondazione Eucentre, in occasione di Made expo 2025, il più autorevole appuntamento italiano dedicato al mondo dell'edilizia e dell'architettura, a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre 2025.