"Le soft skills al giorno d'oggi fanno la differenza nella vita e nel mondo del lavoro: i giovani devono imparare a stare insieme, comunicare e avere spirito critico proprio in un mondo denso di tecnologie ed è questo l'obiettivo del progetto Jump". Lo ha affermato Andrea Rossi, amministratore Delegato e Direttore Generale Università del Campus Bio-Medico di Roma, partecipando all'inaugurazione dell'anno accademico Jump Job-University Matching Project 2025/2026, a Roma. Il percorso triennale, attivo nelle Residenze Rui (Residenze universitarie internazionali), mira a sviluppare le soft skills attraverso corsi interdisciplinari e approfondimenti tematici che uniscono il sapere accademico e le dinamiche proprie del mondo del lavoro.