
Treviso, 9 settembre 2025. Dall’8 al 17 ottobre 2025, il deserto del Sahara tunisino sarà teatro del Tunisie Challenge, uno dei raid africani più emozionanti e autentici d’Europa. Non una semplice gara, ma un’avventura a trecentosessanta gradi che richiama lo spirito pionieristico della Dakar degli anni ’70: dune, piste sabbiose, altopiani e panorami mozzafiato faranno da sfondo a una sfida di navigazione e resistenza che ogni anno attira appassionati off-road da tutto il mondo.
Quest’anno, tra i protagonisti ci sarà anche ForLife. Nata per trasformare viaggi e avventure in esperienze autentiche e profonde, ForLife organizza spedizioni e raid in diversi paesi del mondo con una visione chiara: vivere l’avventura capace di connettere persone, territori e valori. Specializzata nel noleggio di veicoli da off-road e nell’organizzazione di avventure non competitive, pensate per offrire a chiunque – esperti e non – la possibilità di vivere l’emozione del fuoristrada in totale sicurezza. Grazie ai suoi Mitsubishi Pajero V60 a passo lungo, allestiti con rollbar e sistemi di sicurezza specifici per affrontare ogni terreno, l’azienda propone esperienze personalizzate: dai safari turistici in Africa ai viaggi 4x4 su misura in Italia e all’estero, fino ad attività di team building aziendale in contesti ad alto impatto emotivo e umano.
In questo spirito, la partecipazione al Tunisie Challenge 2025 diventa l’occasione per sostenere un progetto umanitario concreto: quello della Fondazione Protection4Kids. Ogni iniziativa targata Forlife è infatti progettata con attenzione a sicurezza, qualità e coinvolgimento, ma soprattutto con uno scopo ben preciso: sostiene direttamente Protection4Kids, contribuendo alla protezione dei minori e alla diffusione di una cultura di responsabilità sociale.
Protection4Kids è una Fondazione di Castelfranco Veneto, impegnata nella difesa dei minori sia sul territorio nazionale che internazionale, in contesti di emergenza e non. Grazie alle attività di educazione, prevenzione e di supporto diretto, Protection4kids lavora ogni giorno per proteggere bambini e bambine di tutto il mondo, esposti a rischi gravissimi come lo sfruttamento minorile, la tratta di esseri umani e gli abusi sessuali. Il progetto avviato con ForLife unisce quindi due mondi: la sfida del deserto e l’impegno di voler sostenere la nobile causa della fondazione Castellana, trasformando l’amore per l’off-road in pura solidarietà.
Tutti i fondi raccolti attraverso questa avventura andranno infatti interamente destinati alla fondazione e ai suoi programmi.
Per affrontare il Sahara tunisino, ForLife schiererà due Mitsubishi Pajero V60 , robusti e affidabili, preparati con cura per resistere alle dune e garantire la massima sicurezza. Gli equipaggi saranno composti da Andrea Baggio e Elia Stevanato sul primo veicolo, Yari Stevanato e Jaro Kase sul secondo. Quattro protagonisti che, giorno dopo giorno, trasformano la passione per l’off-road in un progetto di solidarietà. In particolare, Andrea Baggio, CEO di ReputationUP, ed Elia Stevanato, CEO della società Stevanato Prodotti e Lavori Speciali Srl e presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confapi Venezia,hanno inizialmente dato vita a Protection4x4kids, iniziativa che unisce adrenalina dello sport alla responsabilità sociale. Oggi, con ForLife, continuano a portare avanti la stessa visione, dimostrando che l’avventura può diventare un vero strumento di cambiamento.
Andrea Baggio spiega: “Abbiamo sempre pensato che la nostra passione potesse essere utile a qualcosa di più grande”.
Insieme al progetto Protection4x4kids, Forlife è dunque anche una storia portatrice di valori: solidarietà, impegno e azione concreta.
Elia Stevanato aggiunge: “Non corriamo per vincere, corriamo per trasformare l’energia dello sport in un aiuto concreto. Questo progetto ci ha insegnato che il vero traguardo è fuori dalla pista”.
I piloti partiranno il 5 ottobre dall’Italia per raggiungere la Tunisia, pronti a vivere nove giorni di raid lungo piste impervie, affrontando non solo le difficoltà tecniche ma anche le sfide di navigazione, in perfetto stile Dakar.
ForLife apre la possibilità a sponsor e partner di unirsi a questa straordinaria avvenuta, per sostenere la causa di Protection4kids. Tutti i fondi raccolti saranno destinati interamente alla Fondazione. La collaborazione garantirà visibilità durante tutta la competizione, grazie a una comunicazione costante online e sui veicoli in gara, offrendo l’opportunità di associare il proprio marchio a un’avventura emozionante come il Tunisie Challenge e a una causa di grande valore sociale.
Durante l’avventura, i canali social ufficiali di ForLife racconteranno quotidianamente l’esperienza con foto, video e aggiornamenti in tempo reale. Un’occasione unica per seguire da vicino il team, vivendo l’intensità della sfida off-road e la forza della solidarietà.
Per il team ForLife, il vero successo non è arrivare primi al traguardo, ma trasformare ogni chilometro percorso in speranza concreta.
Contatti:
Immediapress
Ufficio Stampa ForLife
Email: info@driveforlife.it
Sito web: www.driveforlife.it
Instagram: @driveforlife.it
Facebook: ForLife Official
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.