
TBK Srl nasce con una visione precisa: trasformare un elemento spesso sottovalutato come il foro finestra in una componente progettuale risolta, efficiente e integrata, capace di dialogare con muratura, serramento e impianti in modo coerente. Una visione che si è concretizzata nel tempo attraverso investimenti continui, evoluzione organizzativa e un metodo di lavoro che ha saputo conquistare la fiducia di professionisti in tutta Italia — e non solo.
L’azienda nasce nel 1996 producendo cassonetti e schermature solari. Ma non si ferma lì: ascolta i cantieri, intercetta i problemi reali, sperimenta soluzioni. È così che nel 2010 prende forma il progetto Thermoblok, un sistema prefabbricato pensato per gestire in modo integrato il foro finestra: dalla posa all’isolamento, dal comfort termico alla coerenza progettuale.
Oggi TBK è una realtà industriale moderna, strutturata per offrire soluzioni completamente personalizzate a studi tecnici, imprese e progettisti impegnati in cantieri complessi. Ogni monoblocco viene prodotto su misura, tenendo conto della muratura, del serramento, degli oscuranti e, se necessario, dell’integrazione con sistemi di ventilazione meccanica controllata o dispositivi di sicurezza. Una logica sartoriale applicata a un sistema costruttivo ingegnerizzato.
«Il nostro obiettivo non è mai stato industrializzare il prodotto, ma industrializzare il metodo — spiega Giovanni Costanzo Fondatore e Amministratore di TBK —. Siamo partiti da una cultura artigianale, ma l’abbiamo trasformata in un processo replicabile, certificato, preciso. Questo ci ha permesso di crescere senza perdere l’identità».
L’identità, appunto: fatta di attenzione tecnica, relazione con i clienti e ricerca della qualità in ogni dettaglio. TBK vende esclusivamente tramite una rete selezionata di concessionari tecnici formati per affiancare i clienti dalla fase di progetto alla posa. È un modello distributivo atipico, ma in linea con la natura tecnica e non generalista dei suoi prodotti.
A fianco della linea Thermoblok, l’azienda ha sviluppato anche soluzioni per la riqualificazione dei cassonetti esistenti (Topshut Concreto) e per la gestione integrata delle schermature solari. Il tutto con materiali certificati e compatibili con i più severi standard europei, come CasaClima e Passivhaus.
L’investimento più recente è quello sulla nuova sede produttiva, attualmente in costruzione: oltre 10.000 metri quadrati progettati per ampliare la capacità produttiva e ottimizzare la logistica, con l’obiettivo di rispondere con ancora maggiore tempestività alle richieste di cantieri nazionali e internazionali.
«Non ci interessa essere presenti ovunque — tiene a precisare Vincenzo Costanzo responsabile commerciale TBK — ci interessa essere utili dove servono competenza, precisione e affidabilità. Per noi ogni monoblocco non è un prodotto, ma la risposta a un problema specifico. E deve funzionare, sempre».
È anche grazie a questa coerenza che TBK ha costruito negli anni una reputazione solida, diventando interlocutore privilegiato per progettisti, general contractor e imprese che cercano soluzioni tecniche concrete, non slogan. Perché il foro finestra, se affrontato con metodo, può diventare un punto di forza dell’intero edificio.
Contatti:
Immediapress
https://www.tbksrl.it/
https://maps.app.goo.gl/xDFrteR2mYM1wRhn6
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.