Venezia 82, 'Elisa' di Leonardo Di Costanzo: il commento delle nostre inviate

05 settembre 2025 | 11.34
LETTURA: 1 minuti

Il film in concorso ‘Elisa’ di Leonardo Di Costanzo è stato il protagonista della nona giornata dell’82esima Mostra del Cinema di Venezia.

Da oggi nelle sale con 01 Distribution, il film è liberamente ispirato agli studi e le conversazioni dei criminologi Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali nel saggio ‘Io volevo ucciderla’ e segue Elisa. Ha 35 anni ed è in carcere da dieci anni, condannata per avere, senza motivi apparenti, ucciso la sorella maggiore e averne bruciato il cadavere. Sostiene di ricordare poco o niente del delitto, come se avesse alzato un velo di silenzio tra sé e il passato. Ma quando decide di incontrare il criminologo Alaoui (Roschdy Zem) e partecipare alle sue ricerche, in un dialogo teso e inesorabile i ricordi iniziano a prendere forma, e nel dolore di accettare fino in fondo la sua colpa Elisa intravede, forse, il primo passo di una possibile redenzione.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza