Ucraina, raid russi su Kiev: almeno 10 morti e oltre 20 feriti

Si aggrava il bilancio dell'attacco, persone sepolte sotto le macerie. Zelensky: "Lanciati nella notte 352 droni e 16 missili"

Attacco russo su Kiev
Attacco russo su Kiev
23 giugno 2025 | 07.24
LETTURA: 2 minuti

Nuovo duro attacco della Russia oggi, lunedì 23 giugno, sull'Ucraina. L'ultimo bilancio parla di almeno 10 vittime, tra cui una bambina di undici anni. Secondo quanto riferito, nel nuovo attacco Mosca ha lanciato decine di droni e missili, colpendo un complesso residenziale di 14 piani a Kiev e provocando la morte di 10 civili, mentre molte altre persone sono ancora sepolte sotto le macerie. Secondo un bilancio diffuso in precedenza, i feriti sarebbero oltre 20.

Intanto, in visita a Londra, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto: "Tutti i Paesi confinanti con la Russia, l'Iran e la Corea del Nord dovrebbero riflettere attentamente sulla possibilità di proteggere le proprie vite se questa coalizione di assassini persiste e continua a diffondere il proprio terrore”. Secondo Zelensky, la Russia ha lanciato 352 droni - tra cui velivoli senza pilota di fabbricazione iraniana - e 16 missili.

Un'altra persona è stata uccisa a Bila Tserkva, ha aggiunto il ministro degli Interni ucraino Igor Klymenko. Come spiegano le autorità locali, sono in corso le operazioni di soccorso, coinvolti 312 soccorritori e 74 mezzi.

Dal canto suo, l’esercito russo ha fatto sapere di aver utilizzato armi di precisione e droni per colpire siti militari ucraini: "Tutti gli obiettivi designati sono stati distrutti”.

Sybiha: impegnare tutti strumenti per alzare prezzo aggressioni russe

"Un'altra notte insonne a Kiev, un pesante attacco missilistico su obiettivi civili, persone uccise, questa è la vera risposta della Russia a tutti gli sforzi di pace. Vladimir Putin è un guerrafondaio, quindi è il momento giusto per impegnare tutti gli strumenti diplomatici per alzare il prezzo di ulteriori aggressioni russe". Lo afferma il ministro degli Esteri ucraino, Andrij Sybiha, entrando alla riunione del Consiglio affari esteri a Bruxelles, evidenziando l'urgenza di "usare tutti gli strumenti per costringere la Russia a cercare la pace", come sanzioni, isolamento internazionale e il congelamento dei suoi beni, perché al momento Mosca "non ha motivo di sedersi al tavolo diplomatico".

Zelensky, pranzo con re Carlo a Londra

Zelensky, arrivato questa mattina a Londra, ha intanto pranzato con re Carlo III al Castello di Windsor. Lo ha riferito Buckingham Palace. Zelensky, che sta cercando di consolidare il sostegno al suo Paese a più di tre anni dall'invasione russa, "ha fatto visita al re ed è rimasto per pranzo", si legge in una dichiarazione del palazzo.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza