cerca CERCA
Mercoledì 27 Settembre 2023
Aggiornato: 06:39
Temi caldi

Norme

alternate text

Del Conte: "Oltre 4.600.000 i working poors, in Italia 15% lavoratori non coperto da ccnl"

Il giuslavorista, "In un sistema basato sulla contrattazione collettiva il vero problema sono i contratti pirata". "E' arrivato il tempo in cui il legislatore affronti il tema di come misurare la rappresentatività sindacale, perché una volta superato questo nodo, si può ragionare e superare anche la necessità di un salario minimo per legge oppure prevederlo soltanto per le aree dove non c'è contrattazione collettiva"

alternate text

Invitalia, in 2021 oltre 1 mld di investimenti per contratti sviluppo

Oltre un miliardo di euro di investimenti, con più di 300 milioni di agevolazioni che hanno finanziato grandi progetti di sviluppo in tutta Italia. Sono questi i risultati ottenuti nel 2021 dal contratto di sviluppo, l’incentivo gestito da Invitalia e rivolto gli investimenti di elevate dimensioni come si legge in una nota dell'Agenzia del Mise. Da Nord a Sud, sono stati 24 i grandi progetti che nel corso dell’anno hanno ottenuto i finanziamenti: si tratta di interventi di ampliamento e di evoluz...

alternate text

Rdc, Del Conte: "Progetto originario fallito, modifiche lo dimostrano"

Il giuslavorista, già presidente di Anpal ed attualmente presidente di Afol Metropolitana di Milano: "Si sta provando a porre rimedio, nel senso di un ritorno a uno strumento sostanzialmente di contrasto alla povertà. Si è compreso che l'obiettivo fondamentale è quello e che quindi vanno rafforzati i servizi sociali e che va evidentemente messo un chiaro canale di indirizzo dei beneficiari"

alternate text

Pa: Del Conte, 'su smart working lanciati messaggi confusi'

Il presidente di Afol Metropolitana: "Pensare di ritornare come prima della pandemia? E' guardare avanti con la testa all'indietro". "Efficientamento e produttività" dovrebbero essere i temi-faro per la Pa, dice Del Conte e non "dove si svolge la prestazione". E sul reddito di cittadinanza dice: "Sono sbagliati i criteri d'accesso"

alternate text

Rdc: Seghezzi (Adapt), 'ampliare platea, esclude ampie fette di povertà'

Il presidente della Fondazione Adapt: "Non ha funzionato la seconda 'gamba', quella delle politiche attive del lavoro, ma si tratta di una grave pecca -sottolinea- che andrebbe risolta all'interno di un più ampio rinnovamento delle politiche attive che non possono essere rivolte soltanto a chi ha i requisiti per accedere al RdC"

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

condono edilizia

condono fiscale

confedilizia

edilizia

fisco

francesco pecci

int

istituto nazionale tributaristi

lazio

parco agrisolare

articoli
in Evidenza