
Lavoro, il giuslavorista: "Ecco perché per la Consulta il Jobs act non viola la Costituzione"
Sulla disciplina dei licenziamenti collettivi
Sulla disciplina dei licenziamenti collettivi
Il giuslavorista: "La Cgil si è schierata in prima fila, rompendo anche l’unità sindacale con la Cisl, fra coloro che ritengono giusto e necessario l’intervento legislativo del quale tenta di disegnarne i contorni e i confini"
La posizione di Garramone alla luce dei recenti accordi sindacali (Orsingher Ortu Avvocati Associati)
Il presidente commenta i risultati del progetto Puoi e lancia la missione di Sviluppo Lavoro Italia sul tema dell’integrazione e dell’autonomia delle persone vulnerabili
Si concentra sulle attività di contrasto al telemarketing illegale, includendo i Codici di condotta approvati dal Garante e da Agcom, ma vi sono anche proposte per rafforzare competenze, clausola sociale, competitività e legalità
L'intervista al giuslavorista, opposizione tace su differenza costo vita, ma non si può ignorare
L'esperto, no condizioni per intervento strutturale su cuneo fiscale, non si taglia come salame
Il responsabile Tim Academy & Development: "Ogni anno riesce a coinvolgere un numero sempre maggiore di partner"
L'esperto: "Sentenza Cassazione chiara, ora intervento più generale e articolato"
Il direttore generale dell'Istituto, "85mila le domande acquisite a sistema, oltre 52mila cv inviati dall'utenza"
L'esperto, "estendere invece efficacia contratti collettivi nazionali a categorie lavoratori oggi non comprese"
Organizzato dall’Odg Toscana, Centro studi enti locali e le università di Firenze, Pisa e Siena
L'ntervista al presidente dell'Istituto nazionale Tributaristi
L'intervista al presidente della storica organizzazione dei proprietari di casa
Coadiuvata da Plurima Progetti e Agevola Impresa Finanza
Torrielli (Its Italy): "Rinviare termini i termini previsti al 30 novembre perlomeno al 30 giugno 2024"
L'intervista al direttore dell'Ispettorato nazionale del Lavoro, con 800 nuovi ispettori faremo di più
Alessandro Raguseo: "E' utile iniziare a parlarne per avviare un processo di sensibilizzazione, ma per renderlo concreto occorrerebbe prima di tutto intervenire sulla macchina burocratica del lavoro"
Analisi realizzata con l'economista Vito Rotondi
L'intwervista al leader degli industriali liguri