
Pnrr, Messa all’Adnkronos Live
Il ministro assicura all’Adnkronos Live: “Il Piano non rischia per le fibrillazioni nel Governo”
Il ministro assicura all’Adnkronos Live: “Il Piano non rischia per le fibrillazioni nel Governo”
I fondi stanziati dal Pnrr potrebbero rivelarsi l'ennesima occasione persa per rilanciare il sistema scolastico italiano: dalla riforma del reclutamento dei docenti agli investimenti su nidi e scuola dell'infanzia, fino al rinnovo del patrimonio edilizio e al contrasto alla dispersione scolastica, il...
Scuola Primaria di Cascia: dal Pnnr arrivano i finanziamenti per la ristrutturazione. Il Comune di Reggello è fra i 216 comuni Italiani entrati nella graduatoria del “Piano di sostituzione di edifici scolastici e di riqualificazione energetica”. I 216 primi cittadini beneficiari dei finanziamenti han...
Saranno 16 le nuove scuole che verranno costruite in Toscana, con uno stanziamento pari a 80.845.032,42 euro. Mentre 2 istituti verranno costruiti in Trentino-Alto Adige, con uno stanziamento pari a 9.588.608,23 euro. Altri in Valle d’Aosta, con uno stanziamento pari a 4.372.595,20 euro. Sono state p...
Se ne parla a "Economia della conoscenza e impatto sulla società" con ministro Franco. Studio Nih rileva che 1 dollaro speso per lo Human Genome Project ha prodotto 141 dollari di ritorni
Scuole più digitali, moderne ed efficienti: con questi obiettivi partono i nuovi avvisi per la transizione digitale di oltre 8mila istituti scolastici italiani previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Gli istituti possono ora candidarsi sulla piattaforma PA digitale 2026 (https://padigit...
Nuovo via libera del Consiglio dei ministri, dopo l'ok della scorsa settimana, al cosiddetto dl Pnrr 2, tornato all'esame del Cdm per fare spazio a misure per il reclutamento e la formazione degli insegnanti, ora nel nuovo testo che ha ottenuto il disco verde del Consiglio dei ministri di ieri sera.
Più 76% di domande presentate dai Comuni per l’avviso pubblico sugli asili nido del Pnrr Istruzione nel mese di marzo. Questo il risultato della proroga dei termini, dal 28 febbraio al 1° aprile, decisa dal Ministero dell’Istruzione, in accordo con quello del Sud e della Famiglia, per consentire una ...
"Sono particolarmente grata al Governo per i provvedimenti assunti ieri dal Consiglio dei ministri. Si tratta di misure di rafforzamento della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, che consentiranno di accrescere risorse umane, finanziarie e amministrative, ponendo al centro degli obiettivi del Pnrr...
Sono previste per l’anno accademico 2022/2023, per attività che devono essere avviate entro il 31 dicembre di quest’anno, grazie a 300 milioni di euro di investimento
''Abbiamo rimesso al centro come governo la formazione e la ricerca. Il Pnrr abbia una missione decicato a questo con quasi 14 miliari di euro. Siamo consapevoli di un divario che si è formato nella formazione, nell'istruzione e nella ricerca del nostro Paese rispetto ad altri paesi. I fondi devono ...
Il Piano di rilancio dei Borghi previsto dal Pnrr, presentato al Mic, prevede il varo di 21 progetti pilota cui indirizzare l’investimento di 20 milioni di euro ciascuno. Sono stati presentati, inoltre, progetti per il rilancio di 250 borghi previsto dal Pnrr. Sono due quindi le linee di azione con ...
Quanti nuovi alloggi servono per rispondere al crescente numero di studenti universitari fuorisede, in quali città il fabbisogno di interventi in student housing è più urgente e quali sono le prospettive di sviluppo del settore, anche alla luce di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resi...
"Noi avevamo una cifra notevole per mettere in sicurezza le scuole e costruirne di nuove, parliamo di 12 miliardi, una cifra che non si è mai vista in questo Paese. Molte domande poi sono state su mense e palestre e sulle scuole dell'infanzia siamo molto avanti in Europa. La differenza vera è sui nid...
I partenariati che si realizzeranno con i nuovi bandi Pnrr pubblicati dal Mur coprono molti settori e tra i più innovativi della ricerca. Le tematiche, già indicate nelle Linee Guida del Mur di ottobre 2021, comprendono Intelligenza artificiale; Scenari energetici del futuro; Rischi ambientali, natu...
Pubblicato sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca il bando previsto per la creazione di almeno 10 e fino ad un massimo di 14 grandi Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende sul territorio nazionale. L’investimento di 1,61 miliardi in tutto, di cui almeno...
"La qualificata e consistente partecipazione del Sud a tutti i bandi, compresi i più complessi, contribuisce a smentire lo stereotipo di un Mezzogiorno apatico e arretrato". Ad osservarlo è il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, riguardo la chiusura delle candidature per pr...
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha istituito il Gruppo di lavoro che definirà le indicazioni generali per il contrasto della dispersione e il superamento dei divari territoriali, nell’ambito dell’attuazione del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono componenti del Gruppo:...
''In alcune aree del paese le mense ci sono, le palestre anche e quindi il tempo pieno è un diritto in alcune aree e miraggio in altre''. Per superare il ''divario territoriale enorme, non solo tra nord e sud' ma anche tra le diverse aree metropolitane a dicembre è stato presentato ''un piano per l'i...
Proroga per i nidi: candidature fino al 31 marzo