
Il leader della destra romena domenica sfiderà al secondo turno delle elezioni presidenziali il sindaco di Bucarest Nicusor Dan. Su X posta la foto con il vicepremier Salvini: "Un grande amico"
Il leader del partito romeno Aur, George Simion, oggi, martedì 14 maggio, ha incontrato a Roma la presidente del Consiglio e leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni e il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini. Simion, leader della destra domenica sfiderà al secondo turno delle elezioni presidenziali il sindaco di Bucarest Nicusor Dan.
L'incontro, a cui hanno preso parte il presidente di Ecr Mateusz Morawiecki, i vicepresidenti George Simion, Marion Marechal, Carlo Fidanza e il segretario generale Antonio Giordano, a quanto si apprende,''è stata l'occasione per uno scambio di vedute sulle imminenti scadenze elettorali che attendono importanti nazioni europee come Romania e Polonia, nonché per fare il punto sulle trattative di pace per porre fine all'aggressione russa all'Ucraina e sui principali dossier economici in discussione a livello Ue". L'incontro, "come di consueto cordiale e propositivo", si è concluso con il "proposito condiviso di rinnovare l'appuntamento con la leadership della famiglia conservatrice a Bruxelles, in occasione del prossimo Consiglio di giugno".
Era stato nel pomeriggio lo stesso Simion in un video sulla sua pagina Facebook a preannunciare l'incontro.
Poco prima in un post su X aveva condiviso la foto con Salvini. "Oggi a Roma, con Matteo Salvini, un grande amico, che ringrazio per il suo forte sostegno!" ha scritto su X Simion a Roma per partecipare a un evento della comunità romena della Capitale.
Oggi a #Roma, con @matteosalvinimi, un grande amico, che ringrazio per il suo forte sostegno!
— George Simion (@georgesimion) May 14, 2025
Material publicitar politic
CMF 31250007
CPP A1B1C1D1E1 TUR2 pic.twitter.com/MVJaNIKqEA
Il leader di Aur è stato oggi anche a Varsavia dove ha incontrato il presidente Andrzej Duda, esponente del Pis, il partito Libertà e Giustizia, che come Fratelli d'Italia e Aur fa parte del gruppo Ecr al Parlamento europeo.